domenica, 9 Novembre 2025

Airo, Bulgarelli nuovo direttore R&D

Must read

Dopo anni di fruttuosa collaborazione e di importanti successi nazionali ed internazionali, Gianluca Ferramola, membro della famiglia che ha fondato Airo, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale. Tutta l’azienda esprime a Gianluca Ferramola un sentito ringraziamento e augura il massimo successo nella sua nuova sfida.
Nel contempo, il team Airo è molto lieto di annunciare l’espansione del suo team di progettazione. L’ingegner Gian Luca Bulgarelli, professionista di lunga data nel settore della componentistica per le macchine da sollevamento, si unirà ad Airo-Tigieffe proprio il 10 maggio 2021 come nuovo R&D Director in accordo con Simone Pignatti, Managing Director della società di Luzzara.
Gian Luca diventerà il punto di riferimento della società per lo sviluppo delle nuove tecnologie e delle nuove macchine per il sollevamento, continuando l’opera di innovazione fino a qui realizzata dal team di progettazione, con particolare focus sulle nuove soluzioni “green” a zero emissioni, a zero rumorosità e a bassa manutenzione. Gianluca sarà alla testa dell’ufficio progettazione, coordinando il lavoro di design delle nuove macchine e di ottimizzazione delle gamme già commercializzate e gestendo il team di lavoro. Sarà inoltre collega capace di assistere sia gli area manager nella definizione di nuovi progetti.

L’ingegner Gian Luca Bulgarelli proviene da una decennale carriera nella direzione tecnica di un’importante realtà attiva nella progettazione e produzione di componentistica e di impianti industriali nell’ambito AGV e macchine di sollevamento. Manager competente, Gianluca è capace ed abituato a gestire sfide di progettazione complesse così come team di lavoro interdisciplinari, in contesti nazionali ed internazionali, confrontandosi costantemente con i requirements tecnici di clienti e fornitori.
Stefan Weber, Sales Manager di Airo, ha espresso la soddisfazione “di avere Gian Luca Bulgarelli nel nostro team. È molto conosciuto e rispettato nel più ampio settore delle attrezzature e la sua professionalità ed esperienza decennale sono per Airo un’ulteriore spinta per accelerare i nostri progetti futuri”. Gian Luca Bulgarelli ha confermato l’entusiasmo “per essermi unito al team Airo. Abbiamo tante idee nuove e sono contento di poter sviluppare nuovi progetti con un team così motivato e positivo”.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag