mercoledì, 16 Luglio 2025

Airo cambia ragione sociale. Nuova proprietà per il costruttore di Luzzara?

Must read

La notizia è di quelle che meritano un approfondimento, perché l’annuncio societario – essenziale e senza commenti – contiene un sottinteso molto importante. Si tratta di Airo, autorevole costruttore emiliano di piattaforme aeree – acquisito, alcuni anni fa, dal gruppo cinese Beijing Jingcheng Heavy Industry. Una nota ufficiale della società informa che “dal 17 novembre 2023 la Ragione Sociale di Tigieffe srl, a socio unico, è variata in Airo Industries srl, a socio unico. Tutti gli altri dati aziendali (Partita Iva, Codice Fiscale, SDI, indirizzo, mail, riferimenti bancari e qualsiasi altra informazione) restano invariati. Vi invitiamo pertanto a variare la Ragione Sociale su tutti i documenti a noi indirizzati”.

La comunicazione porta la firma di Giuseppe Borgogna, nuovo CEO della società e – a questo punto – la notizia è oltremodo interessante. Da una nostra ricerca, ci risulta che la famiglia Borgogna sia la storica proprietaria della senese Comege Industrial di Monteriggioni, un gruppo nazionale molto noto nel comparto della lavorazione di lamiere, del taglio laser e al plasma, della saldatura e delle lavorazioni meccaniche, con partnership importanti nei settori delle macchine agricole e dei carrelli elevatori. Seguendo questa informazione e le recenti strategie industriali della stessa Comege Industrial, la novità – sulla quale la dirigenza di Airo non ha emanato, per ora, alcuna nota ufficiale – potrebbe essere proprio quella dell’ingresso del gruppo di Siena nella proprietà della nuova Airo Industries (oppure, l’acquisizione integrale della società di Luzzara, sulla base di un accordo con Beijing Jingcheng Heavy Industry). Rimaniamo in attesa di nuovi annunci da parte di Airo Industries, immaginando – a fronte del cambio di ragione sociale – nuove prospettive future per il costruttore italiano di PLE semoventi.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag