mercoledì, 22 Ottobre 2025

Al Bauma Potain svela la nuova generazione di gru a torre con falcone a volata variabile

Must read

I visitatori del salone bauma 2022 sono stati testimoni delle migliorie di design e tecnologia che interesseranno la linea Potain di gru a torre con falcone a volata variabile. Manitowoc ha infatti presentato la prima gru della nuova generazione, il modello MR 229. Il nuovo modello MR 229 è la prima gru Potain con falcone a volata variabile dotata del Sistema di controllo gru (CCS) di Manitowoc, il popolare sistema di comando di cui sono già dotate tutte le gru a torre Potain.

Conforme agli standard più recenti, il CCS massimizza le prestazioni di sollevamento, aumenta la flessibilità in cantiere, migliora l’ergonomia per l’operatore e riduce i tempi di messa in servizio. Le sue caratteristiche comprendono la possibilità di attivare Potain Plus rapidamente e facilmente dalla cabina tramite il comando a joystick. Potain Plus è la tecnologia aziendale che massimizza le curve di carico delle gru e, al contempo, ottimizza le velocità di sollevamento, garantendo una produttività imbattibile.

Inoltre, il modello Potain MR 229 è la prima gru con falcone a volata variabile dell’azienda dotata del nuovo sistema telematico Potain CONNECT™. Questa soluzione intuitiva e facile da usare consente ai proprietari di avere maggior controllo e informazioni sulle proprie gru, offrendo un’integrazione semplificata tra la diagnostica remota, l’analisi avanzata e la gestione del parco macchine, per aumentare i tempi di operatività e l’utilizzo delle macchine.

Il montaggio della gru nel cantiere è stato semplificato. Il modello MR 229 offre una lunghezza ridotta degli elementi rotanti, per un’installazione più semplice nei cantieri con spazi limitati. Il raggio nella configurazione fuori servizio è compreso tra i 10 e i 12 m, cioè tra i 5 e i 10 metri in meno rispetto alle gru equivalenti della stessa categoria. Inoltre, il meccanismo di sollevamento è dotato di un nuovo design che consente di migliorare il montaggio, mentre, all’estremità del falcone, è integrato un cestello che consente una maggiore sicurezza delle operazioni di installazione, ispezione e manutenzione. Una volta assemblata, la portata massima della nuova gru è di 14 t, e può essere dotata di un jib fino a un massimo di 55 m. Questa gru offre una potenza eccellente in tutto il diagramma di carico. All’estremità del jib da 55 m, ha una portata di 2,7 t. La potenza di sollevamento è garantita dalla scelta delle tipologie di argano, che comprendono il 110 HPL 35 della linea High-Performance Lifting, in grado di raggiungere velocità fino a 207 m/min.

Vi sono anche vantaggi chiave per la produttività dell’operatore, grazie all’affidabile e ormai conosciuta cabina Ultra View, che offre visibilità panoramica e un comfort eccezionale. Il suo design ergonomico riduce gli sforzi per l’operatore e consente una produttività ottimale in cantiere. Dal sedile, tutti i comandi sono accessibili direttamente dai joystick; lo sforzo è minimo, e il jog dial consente di navigare agevolmente ed effettuare selezioni dai menu sullo schermo del CCS.

Per le operazioni in cui è necessario un maggior controllo, il limitatore di velocità consente una migliore precisione, e ricalibra i comandi in modo che a movimenti ampi del joystick corrispondano risposte limitate da parte dei meccanismi. Il limitatore di velocità può essere regolato con incrementi del 25% ed è un’ottima funzionalità per le operazioni in cui è necessario un alto livello di precisione. Gli operatori possono personalizzare i comandi secondo le proprie preferenze, impostando velocità predefinite e il dinamismo dei movimenti.

“Siamo entusiasti di portare sul mercato questo primo modello della nuova generazione di gru con falcone a volata variabile Potain, che offre ai clienti i benefici del miglioramento delle prestazioni, dell’efficienza e della flessibilità. Questa è solo un’anteprima delle eccellenti novità che riguardano la nostra linea di gru con falcone a volata variabile Potain”, ha affermato Thibaut Le Besnerais, vicepresidente per il marketing e la gestione dei prodotti del marchio per le gru a torre di Manitowoc.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag