Atterra nell’America di Conexpo 2020 la nuova piattaforma semovente telescopica S-80J di Genie, disponibile anche in versione TraX, cingolata). Il nuovo modello è essenzialmente una versione più grande del recente S-60 J lanciato dalla divisione Terex AWP solo il mese scorso, improntato sempre a una maggiore leggerezza e facilità di trasporto rispetto ai modelli precedenti di serie. L’S-80 J ha un’altezza di lavoro di 26 metri, fino a 16,8 metri di sbraccio e una capacità di piattaforma senza limiti di 300 kg. Il modello è dotato inoltre di un jib da 1,8 metri e il peso totale della macchina è di sole 10,4 tonnellate. Tra le dotazioni da menzionare, la trazione integrale e gli assali oscilanti. L’S-80 J può anche essere equipaggiata con il già menzionato carro cingolato TraX, mentre la motorizzazione è affidata a un modulo Tier 4 Final/Stage V turbo diesel Kubota. Come la “sorella” S-60 J, anche l’S-80J è un prodotto concepito per una distribuzione globale, dal momento che soddisfa tutti i principali standard di prodotto e ogni normativa a livello internazionale. Il product manager Sean Larin ha dichiarato, durante la presentazione a LasVegas, che “questo secondo modello è una dedica ulteriore alle società di noleggio, proprio per l’opportunità di aumentare il TOC con una linea di piattaforme semoventi a braccio telescopico di grande flessibilità operativa. Il design compatto, il peso ridotto della macchina e la calibrazione dimensionale del braccio a riposo offrono un grande vantaggio logistico che si traduce nel trasporto di più macchine su un singolo rimorchio per il massimo risparmio dei costi di trasferimento”.
AL CONEXPO 2020 GENIE PORTA L’ULTRALEGGEREZZA TELESCOPICA CON LA NUOVA S-80 J
In Primo Piano
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1
Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...
Latest article
Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano
Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...
Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26
Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...
H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1
Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...
More articles
I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...
Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...
Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...
Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...
Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini
Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

























