Atterra nell’America di Conexpo 2020 la nuova piattaforma semovente telescopica S-80J di Genie, disponibile anche in versione TraX, cingolata). Il nuovo modello è essenzialmente una versione più grande del recente S-60 J lanciato dalla divisione Terex AWP solo il mese scorso, improntato sempre a una maggiore leggerezza e facilità di trasporto rispetto ai modelli precedenti di serie. L’S-80 J ha un’altezza di lavoro di 26 metri, fino a 16,8 metri di sbraccio e una capacità di piattaforma senza limiti di 300 kg. Il modello è dotato inoltre di un jib da 1,8 metri e il peso totale della macchina è di sole 10,4 tonnellate. Tra le dotazioni da menzionare, la trazione integrale e gli assali oscilanti. L’S-80 J può anche essere equipaggiata con il già menzionato carro cingolato TraX, mentre la motorizzazione è affidata a un modulo Tier 4 Final/Stage V turbo diesel Kubota. Come la “sorella” S-60 J, anche l’S-80J è un prodotto concepito per una distribuzione globale, dal momento che soddisfa tutti i principali standard di prodotto e ogni normativa a livello internazionale. Il product manager Sean Larin ha dichiarato, durante la presentazione a LasVegas, che “questo secondo modello è una dedica ulteriore alle società di noleggio, proprio per l’opportunità di aumentare il TOC con una linea di piattaforme semoventi a braccio telescopico di grande flessibilità operativa. Il design compatto, il peso ridotto della macchina e la calibrazione dimensionale del braccio a riposo offrono un grande vantaggio logistico che si traduce nel trasporto di più macchine su un singolo rimorchio per il massimo risparmio dei costi di trasferimento”.
AL CONEXPO 2020 GENIE PORTA L’ULTRALEGGEREZZA TELESCOPICA CON LA NUOVA S-80 J

In Primo Piano
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
Latest article
Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025
Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...
Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale
La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...
Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica
Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...
More articles
Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi
La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...
Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50
L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...
GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento
Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....