martedì, 21 Ottobre 2025

AL GIS 2019 L’ECCELLENZA MANITOWOC PARLA ITALIANO

Must read

Anche quest’anno Manitowoc sarà presente al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali – che si svolgerà presso l’area espositiva di Piacenza Expo dal 3 al 5 ottobre 2019. Lo stand riservato all’azienda è nell’area esterna posizione F8-H5. Questa settima edizione del GIS promette di essere ancora più interessante rispetto agli scorsi anni, e ci si aspetta un maggiore afflusso di visitatori, soprattutto internazionali, e Manitowoc ha riservato alla manifestazione una schiera di prodotti notevole. Oltre al modello RT550E, che negli scorsi anni ha già riscosso un notevole successo nel mercato delle autogru fuoristrada, Manitowoc presenterà, per la prima volta ad una fiera italiana, due delle macchine che hanno debuttato durante lo scorso Bauma a Monaco di Baviera. A partire dalla nuova autogrù fuoristrada GRT655L, prodotta presso lo stabilimento italiano di Niella Tanaro. Portata nominale 60 t, braccio da 43 m che offre 10m di lunghezza in più ed un raggio di lavoro maggiore di 6 m rispetto ai modelli della concorrenza. La notevole lunghezza del braccio della GRT655L consente infatti di ottenere un raggio di lavoro massimo di 36 m, mentre la capacità di sollevamento è paragonabile a modelli concorrenti ben più pesanti ed aventi portata nominale superiore. Queste caratteristiche, unite ad un ingombro ridotto (larghezza inferiore a 3 m e ad un’affidabilità superiore rendono la GRT655L la macchina ideale per tutti i cantieri che richiedano non solo elevata produttivitá ma anche operativitá in spazi ristretti. Vedremo poi la nuova ed imponente autogrù multistrada a 5 assi GMK5250XL-1, dotata di braccio telescopico da 78,5 m e portata massima pari a 250 t, si presenta come una versione perfezionata della GMK5250L, a cui è stato aggiunto una sezione di braccio da 8,5 m per offrire uno sbraccio maggiore ed eseguire le operazioni di sollevamento più varie.

“Da circa tre anni, ossia da quando siamo diventati una società indipendente, abbiamo potenziato il comparto progettazione, con l’intento di sviluppare i prodotti che i nostri clienti volevano acquistare, e la gamma GRT è stata uno dei nostri obiettivi prioritari.” ha dichiarato Barry Pennypacker, presidente e amministratore delegato di Manitowoc. Federico Lovera, responsabile di prodotto per la linea di autogrù fuoristrada RT/GRT per l’area Europa, Medio Oriente, Africa ed Asia-Pacifico, sottolinea: “Nel 2018 Manitowoc ha aggiunto una linea di produzione per i modelli GRT8100 e GRT880 presso lo stabilimento italiano di Niella Tanaro, apportando vantaggi concreti per i clienti in Europa, Africa, Medio Oriente ed Asia, che si traducono in tempi di consegna ridotti e costi di spedizione inferiori, pur mantenendo gli stessi livelli qualitativi e costruttivi delle autogru fuoristrada prodotte a Shady Grove, USA. L’esperienza di Niella Tanaro ha riscosso un successo tale che l’azienda ha deciso quest’anno di localizzare in Italia anche la produzione dei modelli GRT655 e GRT655L”. Giorgio Angelino, Senior vice President Gru mobili e amministratore delegato di Manitowoc italia, aggiunge: “Il gruppo MTW é focalizzato sul cliente e a fornire prodotti e servizi che possano soddisfarne le richieste e costituire un effettivo valore aggiunto che aiuti il cliente stesso nell’esecuzione delle proprie attività. In tale prospettiva il gruppo é concentrato sia sullo sviluppo di nuovi prodotti ma anche, e soprattutto, sul miglioramento continuo per fornire prodotti sempre piú affidabili e competitivi: ed é proprio su questa linea che i collaboratori dello stabilimento di Wilhelmshaven (Germany), dove si producono le gru stradali, e quelli dello stabilimento di Niella Tanaro (CN), dove si producono le fuoristrada, lavorano ogni giorno con competenza e passione”. “GIS 2019 per noi rappresenta l’opportunità di entrare in contatto con un ampio bacino di clienti e probabili clienti Manitowoc, così da rinnovare la nostra strategia di ascolto e confronto diretto con gli utilizzatori – dichiara Enrico Angiolini, direttore commerciale Sud Europa di Manitowoc – Abbiamo investito in una organizzazione fatta di professionisti, con le migliori competenze del settore, e abbiamo lanciato nuovi prodotti in modo da potenziare le nostre gamme di fuoristrada e multistrata. Siamo orgogliosi di avere in Italia uno stabilimento produttivo che investe in tecnologia e risorse per fabbricare autogrù made in Italy con le più alte performance”.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag