giovedì, 4 Settembre 2025

Al GIS, la piattaforma moderna secondo Palfinger

Must read


Il GIS delle piattaforme aeree Palfinger vedrà a Piacenza un interessante portafoglio prodotti – insediati nello stand F13 dell’Area esterna – con il tema centrale delle Zero emission a guidare la versatilità di modelli e applicazioni. Si parte dalla presenza della P 250 BK eDrive con propulsione full electric, adatta all’impiego in aree urbane, ecosostenibile e silenziosa, per un’altezza di lavoro di 25 metri. Il popolare modello della classe Light NX conserva un design robusto e poco ingombrante ed è dotato di tre diverse configurazioni per gli stabilizzatori. La cesta in alluminio sostiene una capacità di 250 kg, con l’implementazione di pannelli di controllo (presenti anche alla base della piattaforma).

La piattaforma P 200 AXE-E Smart Plus sarà presente in fiera con l’optional Home Function e con il modulo di stabilizzazione automatica, due caratteristiche che aumentano la sicurezza per l’operatore meno esperto. La terza PLE in primo piano sarà la P 480 su autocarro a tre assi, con zavorra e sbraccio di 33 m. Si tratta di una piattaforma stabile ed efficiente dalle grandi prestazioni, dotata di braccio telescopico e Jib con rotazione a 240°. Questa piattaforma può essere dotata del sistema Powerlift, ideale per sollevare oggetti ampi come porte e finestre, oltre che di un argano sotto la cesta, con capacità di sollevamento di 460 kg.

Durante la manifestazione piacentina sarà possibile testare con mano anche la nuova gru cingolata Palfinger PCC 57.002, ultracompatta e versatile, già scelta per la propria flotta scelta da Casella Autogru e presentata per la prima volta al mercato italiano nel luglio scorso. Si tratta di una gru ideale per applicazioni industriali, interventi in ambienti sensibili e dalla logistica confinata, oppure all’interno delle aree urbane. La gru è caratterizzata dal carro cingolato scarrabile, dalla zavorra rimovibile (come il jib) e da un verricello da 3,5 t. Il peso complessivo è di 26 t. Anche questa gru è stata progettata per poter operare in modalità elettrica, senza l’impiego del motore endotermico. Può essere equipaggiata con un cestello portapersone certificato EN280. Con l’allestimento delle forche fissate meccanicamente, la gru può trasportare componenti lunghi e pesanti fino a 4.000 kg.

Una menzione finale per il sistema Connected Plus, che i visitatori potranno imparare a conoscere in tutto il suo valore informativo sullo stato funzionale della piattaforma e sulle dinamiche necessarie all’impiego corretto e alla manutenzione, con l’ausilio di messaggi chiari che coadiuvano una corretta comunicazione con l’assistenza Palfinger. Questo dispositivo consente anche il rapido e facile accesso a tutte le informazioni e alla documentazione che riguarda piattaforma oltre a offrire la funzione di geolocalizzazione in tempo reale e la possibilità di inibire l’uso della piattaforma in caso di necessità.

In Primo Piano

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Latest article

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

More articles

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Tag