sabato, 8 Novembre 2025

AL LAVORO NEL PUNTO PIU’ ALTO DELLA GERMANIA

Must read

A partire da dicembre 2017 la nuova funivia di Eibsee porterà i visitatori dal lago Eibsee fino in cima allo Zugspitze. Il progetto prevede inoltre la costruzione del pilone d’acciaio più alto del mondo con una altezza di 127 m. Un ulteriore record: nessun’altra funivia del mondo è in grado di superare la distanza complessiva tra pilone e stazione montana con 3.207 m effettivi.
Una tale posizione ha posto delle sfide in termini di posizionamento sia del cantiere che della gru a torre destinata a servirlo: nella fattispecie ha richiesto un perfetto lavoro di squadra per il montaggio della suddetta gru, poiché si è reso necessario l’intervento di un elicottero.

In conseguenza delle stringenti necessità imposte dalla location, la scelta della gru è caduta su una Liebherr Flat-Top 150 EC-B, la cui struttura modulare ha permesso il suo trasporto suddivisa in singole parti, le quali non hanno superato, singolarmente. le 3,4 t. Nel caso particolare erano commisurate al carico massimo dell’elicottero.

liebherr-flat-top-crane-150ec-b-zugspitze-03-300 dpi_ok

L’azienda Geo-Alpinbau GmbH di Mils (Tirolo) ha puntato consapevolmente sull’esperienza pluriennale della Liebherr per questo tipo di intervento. La progettazione del montaggio della gru è stata realizzato in stretta collaborazione con Martin Hurm, project manager per la nuova costruzione della funivia di Eibsee/Bayerische Zugspitzbahn Bergbahn AG e Michael Weißschädel, project manager del dipartimento Tower Crane Solutions a Biberach.

Gli elementi della gru sono arrivati in cantiere pronti per essere trasportati mediante ferrovia a cremagliera alla stazione montana Sonnalpin. Da lì in più volte gli elementi sono stati trasportati dai piloti della Heliswiss alla stazione montana dove i montatori Liebherr hanno eseguito il montaggio dall’elicottero.

La 150 EC-B viene impiegata con 50 m di sbraccio e un’altezza gancio di 18,6 m. La configurazione è specifica per resistere al freddo e alle elevate velocità del vento fino a 280 km/h. Le gru a torre Liebherr sono progettate per temperature fino a -25°.

liebherr-flat-top-crane-150ec-b-zugspitze-02-300 dpi_ok

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag