venerdì, 4 Aprile 2025

Al LogiMAT 2024 le innovazioni Clark per il magazzino

Must read

Clark, rinomato specialista nella movimentazione di materiali e nella logistica, si prepara a stupire la fiera LogiMAT di Stoccarda dal 19 al 21 marzo 2024 con una serie di innovazioni mirate a promuovere la sostenibilità e l’efficienza nella logistica. Sotto il motto “Clark Forklifts: green, sustainable, and strong,” l’azienda si concentrerà su tre nuove serie di carrelli elevatori elettrici con tecnologia agli ioni di litio.

I nuovi carrelli, progettati per sostituire e integrare l’attuale flotta, coprono una vasta gamma di applicazioni, offrendo soluzioni senza emissioni in grado di competere con i carrelli a combustione interna in termini di prestazioni. Le serie a 48 e 80 volt presentano portate da 1,6 a 3,5 tonnellate e offrono miglioramenti ergonomici, moderni sistemi di sicurezza, e un basso costo totale di proprietà.

Oltre ai carrelli elevatori, Clark presenta anche innovative soluzioni di prodotto nel settore della tecnologia di magazzino. Tra le novità spiccano il carrello retrattile SRX16 con tecnologia agli ioni di litio, i transpallet elettrici LWio15 e PWio20, e il transpallet ad alta portata SWX16.

Large modern storehouse with some goods

Il transpallet elettrico a bassa portata LWio15, con una capacità di carico di 1500 kg, è progettato per trasporti leggeri su brevi distanze. Dotato di una batteria agli ioni di litio potente, garantisce affidabilità nell’industria, nel commercio e nella logistica, anche in spazi ristretti.

Il transpallet a bassa portata PWio20, con una capacità di 2000 kg, è ideale per carichi pesanti nella distribuzione delle merci, produzione e stoccaggio. Con batteria agli ioni di litio integrata, è compatto e leggero, adatto a ambienti ristretti come magazzini e sale vendita.

Per le operazioni in spazi ristretti, il carrello elevatore Clark SWX16 con capacità di carico di 1600 kg offre eccezionale manovrabilità. Con un’altezza massima di sollevamento di 5500 mm, è dotato di tecnologie come Clark SpeedControl (CSC) e controllo idraulico proporzionale per garantire sicurezza e precisione.

L’azienda, con oltre 100 anni di esperienza e più di 1,4 milioni di carrelli venduti in tutto il mondo, è una leader nel mercato dei carrelli industriali. Dal 2003, parte del gruppo sudcoreano Young An Group, Clark fornisce una vasta gamma di carrelli elevatori elettrici e a combustione interna, tecnologie per lo stoccaggio di merci e servizi in oltre 90 paesi attraverso le sue 480 sedi globali.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag