• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


mercoledì, 29 Novembre 2023

AL VIA A GENOVA LA 56° EDIZIONE DEL SALONE NAUTICO

Must read

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Tadano Group, diffuso il rapporto relativo al terzo trimestre del 2023

Risultati complessivamente buoni sono quelli che emergono dal terzo rapporto trimestrale diffuso da Tadano sul sito corporale del gigante giapponese.

Apre oggi la 56esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, molto atteso dagli operatori di mercato anche in considerazione della crescita dei numeri del comparto (2,9 miliardi di euro è il fatturato globale del settore nautico, in crescita del 17%. Dati Ufficio Studi Ucina – Fondazione Edison).

Alle 11,00 al via il convegno “Italia, Futuro. Il Salone che guarda al Paese, il Paese che vede il futuro”. Sul palco del Teatro del Mare, ci saranno Enrico Costa Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie in rappresentanza del Governo, Giovanni Toti Presidente della Regione Liguria, Vincenzo Melone Comandante Generale della Capitaneria di Porto, Alessandro Plateroti vice direttore del quotidiano Il Sole 24 Ore, e Carla Demaria Presidente di Ucina Confindustria Nautica. In collegamento da Roma, Paola De Micheli Sottosegretario all’Economia e Finanze. Moderatore del convegno inaugurale, Fabio Pozzo giornalista de La Stampa – Il Secolo XIX.

Interverrà Simone Perillo, Responsabile delle Relazioni Internazionali del Comitato Roma2024.

Nella mattina di mercoledì 21 settembre, è attesa la visita del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini. Nel pomeriggio, invece, farà visita al Salone il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Riccardo Nencini.

Terminata la parte istituzionale il Salone prende forma: Alle 12.30, un’anteprima mondiale: il marchio Suzuki presenterà i nuovi motori nel suo stand A3 all’interno del Padiglione Blu. Alle 14,30, invece, l’attenzione sarà tutta per “Sea visions 7, punti di vista”, l’esclusiva mostra di Annalaura di Luggo, artista di fama internazionale, ma anche una donna che occupa un ruolo importante nel mondo della Nautica essendo nel consiglio di amministrazione di Cantieri Fiart Mare.

Ancora un incontro, alle 15.00 con l’interessante conferenza stampa organizzata dalla Capitaneria di Porto e dalla Guardia Costiera dal titolo Operazione Mare Sicuro 2016 (Padiglione B, piano mezzanino).

Alle 15.30, la Presidente di Ucina Confindustria Nautica inaugura il suo appuntamento settimanale con i giornalisti per un saluto e un caffè nella Sala stampa (all’interno del Padiglione B, piano mezzzanino).

Alle 15.30 al Tetro del Mare, la presentazione del libro L’odissea dello Jancris, dello scrittore Gennaro Coretti, edito da Nutrimenti.

Dalle 17.00 alle 18.30, infine, sempre al Teatro del Mare, l’appuntamento sarà con la musica: cover italiane e straniere di successo riempiranno l’atmosfera di allegria, grazie a un set acustico live in duo di Lucrezia Pernigotti.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

Latest article

CTA, movimentazione container a impatto zero nell’hub di Amburgo. Elettrificati tutti gli AGV

Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA), la società che gestisce il porto di Amburgo, Germania, ha annunciato che la sua flotta AGV...

L’assistenza è Master per Magni. Nuova officina autorizzata nel cremonese

Con una solida reputazione di azienda specializzata nell’after-sales dei mezzi per il sollevamento che opera con alcuni tra i player più noti...

Cala il sipario su Solutrans 2023, confermato il successo della fiera francese

Si è chiusa sabato 25 novembre la diciassettesima edizione del salone biennale dedicato a veicoli industriali e commerciali, agli allestimenti, ai servizi...

More articles

Annullato l’obbligo a Milano di dotazioni di sensori di sicurezza per tir e bus....

E' giunta nelle scorse ore dal tribunale amministrativo regionale della Lombardia la notizia dell'annullamento degli atti istituiti da Palazzo Marino che prevedevano...

MAN vince il Truck Innovation Award 2024 grazie ai progetti di guida autonoma

Durante la serata di ieri di Solutrans 2023, il palcoscenico internazionale dedicato all'autotrasporto e al trasporto urbano, i progetti di guida autonoma...

A Solutrans svelato l’International Truck of the Year 2024. Vince Volvo Trucks con la...

Roger Alm, Presidente di Volvo Trucks, ha ricevuto ieri sera il prestigioso riconoscimento durante la serata di gala del Solutrans, il Salone...

Tag