giovedì, 16 Ottobre 2025

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al centro dell’economia italiana

Must read

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria Palesi di Martina Franca (evento di cui Sollevare è media partner). L’esordio odierno e il proseguimento dell’evento convegnistico durante l’intera giornata di domani, 17 ottobre, ha tutto il sapore del momento speciale. A partire dalla location, situata nella lussureggiante provincia tarantina e memore dell’originario complesso architettonico fortificato del XVII secolo – legato alla storia di una nobile famiglia e dotato di eleganti stanze interne e ampi spazi all’aperto – e continuando, naturalmente, con il programma notevole degli interventi previsti dal ricco programma congressuale.

Luciano Canova, economista e divulgatore scientifico. Presenterà il Focus Economico nella prima giornata del 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo

I momenti previsti dalla prima giornata del Congresso Assodimi/Assonolo – lo ricordiamo, nel pomeriggio di oggi, giovedì 16 ottobre – comprenderà, dopo le registrazioni dei partecipanti, il contenitore “Pianeta Macchine 2025“, condotto da Luca Nutarelli e Marco Prosperi – direttori, rispettivamente, di Unacea (l’associazione che rappresenta i costruttori nazionali di macchine e attrezzature per le costruzioni) e di Assodimi/Assonolo – che commenteranno insieme, in un proficuo confronto di prospettive per il futuro, i dati di mercato relativi alla vendita di macchine e attrezzature in Italia. A seguire, verrà presentata la brochure, redatta a cura del Cece (l’associazione europea che rappresenta gli stessi produttori di construction equipment) e di Unacea, dal titolo “Come posso sapere se una gru a torre è sicura?“. Dopo “Pianeta Macchine 2025”, avrà inizio – dalle ore 18 – la prima parte del Congresso vero e proprio, con i saluti inaugurali del presidente di Assodimi, Mauro Brunelli, e di Michele Marraffa, titolare a amministratore del Gruppo Marraffa e CEO di Werent – entrambe imprese esemplari dell’economia pugliese e realtà primarie del noleggio nazionale. Gli interventi successivi riguarderanno il Focus Economico presentato da Luciano Canova, economista e divulgatore scientifico, e una visione del noleggio attuale (dal titolo “Il valore del futuro“) offerta dall’analisi del gruppo Assodimi TNG (The New Generation).

Danilo Zatta sarà tra i principali relatori nella giornata di domani, venerdì 17 ottobre

La giornata di domani, venerdì 17 ottobre, prevede, alle 10,30, la conferenza “AI, noleggio e visioni digitali“, un dialogo futuribile condotto da Gian Luca Benci, a cui seguirà, alle 10,45, l’Osservatorio Noleggio 2025, appuntamento tradizionale di proiezioni e analisi del settore, a cura di Federico Della Puppa. “Come massimizzare i profitti tramite il pricing” è la proposta di disamina di un relatore d’eccezione come Danilo Zatta – mentre “Lo studio di gestione del noleggio” verrà condotto da Massimiliano Castoldi (ore 12,20). Alle 12,40 si parlerà del “Valore del noleggio in Italia“, con testimonianze dirette portate in primo piano da vari noleggiatori che risponderanno alle domande del pubblico. La conclusione, alle 13,30, è riservata al momento “Girls Wanted in Rental“, una campagna di sensibilizzazione e di formazione delle giovani risorse femminili che potranno dare un contributo fondamentale alla crescita del noleggio nazionale.

In Primo Piano

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Latest article

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

More articles

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe 2025

Negli spazi espositivi della Messe München si è svolta, dal 7 al 9 ottobre, la venticinquesima edizione di Inter Airport Europe (IAE25), il più grande evento dedicato a tecnologia,...

Tag