giovedì, 3 Aprile 2025

AL VIA IL TRANSPORT LOGISTIC DI MONACO. L’ITALIA DEI PORTI IN FIERA

Must read

Si è aperta ufficialmente la fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati alla logistica e alla mobilità delle merci. Fino al 7 giugno prossimo l’esposizione coprirà l’intera value chain del settore, dai servizi e trasporto merci al trasporto aereo, passando per le attrezzature dedicate, l’information technology, la telematica, l’e-business, e poi telecomunicazioni, sistemi di gestione del magazzino, imballaggio, anche nell’ottica innovativa introdotta negli ultimi anni da realtà aumentata, robotica, intelligenza artificiale, auto a guida autonoma e droni. Nel 2017 la fiera ha accolto circa 60.000 visitatori da 123 paesi, il 10% in più rispetto l’anno precedente, e 2.162 espositori da 62 nazioni.

Fra i temi-chiave della fiera, anche l’iniziativa della Nuova via della seta, che “sarà chiaramente visibile” alla Transport Logistic, con “aziende cinesi che cercano con sempre maggior forza partner in Europa. Il numero degli espositori dalla Cina è praticamente raddoppiato, con 30 nuovi e un totale di 64”, ha precisato il managing director della Fiera di Monaco, Stefan Rummel.

Anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – riferisce la stessa Authority – sarà presente alla fiera Transport Logistic presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia (Hall B3, Booth 103/204) e presso lo stand di Assoporti (Hall B3 stand 218).

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag