venerdì, 14 Novembre 2025

AL VIA IL TRANSPORT LOGISTIC DI MONACO. L’ITALIA DEI PORTI IN FIERA

Must read

Si è aperta ufficialmente la fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati alla logistica e alla mobilità delle merci. Fino al 7 giugno prossimo l’esposizione coprirà l’intera value chain del settore, dai servizi e trasporto merci al trasporto aereo, passando per le attrezzature dedicate, l’information technology, la telematica, l’e-business, e poi telecomunicazioni, sistemi di gestione del magazzino, imballaggio, anche nell’ottica innovativa introdotta negli ultimi anni da realtà aumentata, robotica, intelligenza artificiale, auto a guida autonoma e droni. Nel 2017 la fiera ha accolto circa 60.000 visitatori da 123 paesi, il 10% in più rispetto l’anno precedente, e 2.162 espositori da 62 nazioni.

Fra i temi-chiave della fiera, anche l’iniziativa della Nuova via della seta, che “sarà chiaramente visibile” alla Transport Logistic, con “aziende cinesi che cercano con sempre maggior forza partner in Europa. Il numero degli espositori dalla Cina è praticamente raddoppiato, con 30 nuovi e un totale di 64”, ha precisato il managing director della Fiera di Monaco, Stefan Rummel.

Anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – riferisce la stessa Authority – sarà presente alla fiera Transport Logistic presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia (Hall B3, Booth 103/204) e presso lo stand di Assoporti (Hall B3 stand 218).

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag