venerdì, 7 Novembre 2025

AL VIA IL TRANSPORT LOGISTIC DI MONACO. L’ITALIA DEI PORTI IN FIERA

Must read

Si è aperta ufficialmente la fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera, uno dei più importanti eventi mondiali dedicati alla logistica e alla mobilità delle merci. Fino al 7 giugno prossimo l’esposizione coprirà l’intera value chain del settore, dai servizi e trasporto merci al trasporto aereo, passando per le attrezzature dedicate, l’information technology, la telematica, l’e-business, e poi telecomunicazioni, sistemi di gestione del magazzino, imballaggio, anche nell’ottica innovativa introdotta negli ultimi anni da realtà aumentata, robotica, intelligenza artificiale, auto a guida autonoma e droni. Nel 2017 la fiera ha accolto circa 60.000 visitatori da 123 paesi, il 10% in più rispetto l’anno precedente, e 2.162 espositori da 62 nazioni.

Fra i temi-chiave della fiera, anche l’iniziativa della Nuova via della seta, che “sarà chiaramente visibile” alla Transport Logistic, con “aziende cinesi che cercano con sempre maggior forza partner in Europa. Il numero degli espositori dalla Cina è praticamente raddoppiato, con 30 nuovi e un totale di 64”, ha precisato il managing director della Fiera di Monaco, Stefan Rummel.

Anche l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale – riferisce la stessa Authority – sarà presente alla fiera Transport Logistic presso lo stand della Regione Friuli Venezia Giulia (Hall B3, Booth 103/204) e presso lo stand di Assoporti (Hall B3 stand 218).

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag