martedì, 18 Novembre 2025

Al via JDL 2023, la finestra francese sul sollevamento

Must read

Si è aperta oggi al Palais des Congrès di Beaune, in Francia, l’edizione 2023 della fiera JDL, manifestazione espositiva ormai riconosciuta a livello internazionale, dedicata al sollevamento e ai trasporti eccezionali. Fino a dopodomani, venerdì 23 giugno, circa 200 espositori (il 30% in più rispetto all’ultima edizione) dei comparti produttivi delle gru, delle piattaforme aeree e dei mezzi di trasporto pesante daranno appuntamento a clienti e visitatori specializzati – provenienti soprattutto dagli ambiti dell’edilizia, dell’industria e dei servizi per l’ambiente.

Più di 650 i marchi rappresentati – tra cui molte realtà italiane – per una dodicesima edizione della JDL che si preannuncia come evento d’eccezione alla vigilia dell’estate, con oltre 1.000 prodotti annunciati in esposizione (tra cui diverse novità significative).
Al centro delle tematiche di JDL, le energie alternative per la propulsione e la funzionalità di gru e PLE, i biocarburanti, le soluzioni ibride, la transizione elettrica e le nuove opportunità offerte dall’idrogeno (di cui un leader mondiale come Gaussin mostrerà gli sviluppi più avanzati e utili al settore). La presenza di nuovi espositori rivela, in particolare, diversi produttori cinesi di primo piano (come XCMG, Sany Dingli, Zoomlion e LGMG) a testimonianza di un ingresso impetuoso nel mercato europeo. Il gruppo Liebherr presenterà diverse anteprime nel proprio stand e l’attesa di circa 20.000 visitatori – stimata dall’organizzazione – animerà senz’altro il dibattito industriale, partendo da questa rigogliosa località della Borgogna.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag