martedì, 21 Ottobre 2025

AL VIA LE OLIMPIADI… DELLA SALDATURA

Must read

L’Istituto Italiano della Saldatura organizza, in collaborazione con i tradizionali partner storici, la quarta edizione delle Olimpiadi Italiane della Saldatura, una manifestazione riservata a saldatori professionisti e non.

Non sono previsti specifici requisiti di accesso alla gara, anche se il possesso di una Certificazione in corso di validità congruente con la categoria nella quale si intende gareggiare è caldamente raccomandata, abbinata a una consolidata esperienza industriale.

Le categorie delle Olimpiadi

  • Saldatura con elettrodo rivestito su tubi in acciaio al carbonio (SMAW tube welder);
  • Saldatura TIG di tubi di acciaio inossidabile austenitico (GTAW pipe welder);
  • Saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di acciaio al carbonio (GMAW plate welder);
  • Saldatura a filo continuo con protezione gassosa di lamiere di lega di alluminio (GMAW aluminum plate welder).

Le gare inizieranno in ottobre 2016 per concludersi in aprile del 2017 con le gare finali che si terranno presso il Laboratorio della Sede di genova dell’IIS. Tutte le prove, comprese quelle finali, saranno valutate da una Commissione Tecnica compota da Ispettori dell’IIS.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare il programma delle Olimpiadi della Saldatura e iscriversi qui.

 

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag