domenica, 23 Novembre 2025

Al via PGExpo Online 2021, la fiera virtuale delle reti di Energia

Must read

Il giorno è oggi, l’8 giugno, alle ore 10. Fra poche ore apre il PGExpo Online 2021, la prima fiera virtuale di livello internazionale dedicata alle imprese coinvolte nelle reti della distribuzione nazionale e transnazionale dell’Oil & Gas e dell’acqua. Tutti i protagonisti industriali che si occupano di progettazione, costruzione, manutenzione e gestione di gasdotti, metanodotti, oleodotti, acquedotti, insieme alle realtà specializzate nella realizzazione di linee trenchless, sotterranee, per la posa di sottoservizi, saranno coinvolte in questa nuova iniziativa ideata e organizzata dalla Mediapoint & Exhibitions di Genova (già organizzatrice del GIC Online 2021, altro recente evento virtuale di successo, dedicato al mondo del calcestruzzo).

In ragione della pandemia da Coronavirus, il Dpcm dell’ottobre scorso non consentì lo svolgimento della prima edizione in presenza della fiera Pipeline & Gas Expo, nel quartiere espositivo di Piacenza Expo. Già oltre 150 espositori avevano aderito con entusiasmo all’iniziativa e “proprio per questa ragione, anche a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di organizzare un’opportuna versione online dell’evento, offrendo la possibilità di partecipare al PGExpo Online anche alle aziende che non avevano aderito alla fiera dello scorso anno – spiega Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions – Il PGExpo Online 2021 è per noi la seconda esperienza di evento virtuale dopo l’esito molto positivo del GIC Online 2021 con oltre 1.200 operatori intervenuti, tra i quali molti dall’estero”.


“La decisione di organizzare il PGExpo Online 2021 – aggiunge Potestà – è stata spinta senz’altro dalle buone prospettive di sviluppo in Italia sia per il comparto delle infrastrutture e delle posa di sottoservizi, sia per il settore manifatturiero legato alle reti di distribuzione, dove sono numerosissime le aziende italiane produttrici di macchine, attrezzature, strumentazioni e tecnologie nel settore Oil & Gas e della distribuzione di energia, con un know-how e una specializzazione straordinaria apprezzate in ambito internazionale. Non vi è dubbio, inoltre, che i cospicui finanziamenti promessi dalla Comunità Europea aumenteranno la realizzazione di tutte quelle attività necessarie all’adeguamento energetico del nostro Paese e all’utilizzo delle tecnologie più innovative per garantire la sostenibilità di reti e imprenti e il rispetto dell’ambiente”.

Riguardo alle 120 aziende espositrici che hanno aderito al PGExpo Online e alle associazioni di categoria italiane e internazionali (tra cui ASME, IPLOCA e NACE), che hanno sostenuto l’organizzazione della fiera virtuale di Mediapoint & Exhibitions – in vista della prossima seconda edizione del Pipeline & Gas Expo, finalmente in presenza – dall’8 al 10 giugno 2022, sempre a Piacenza Expo – Fabio Potestà esprime il proprio “ringraziamento per la grande fiducia dimostrata nel valore dell’iniziativa”, ricordando che la prossima fiera Pipeline & Gas Expo conterrà, in concomitanza, anche l’edizione inaugurale di Hydrogen Expo, prima manifestazione fieristica italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno (www.hydrogen-expo.it).

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag