mercoledì, 9 Aprile 2025

ALEC BELL A CAPO DI TADANO-DEMAG IN UK E IRLANDA

Must read

Sarà Alexander “Alec” Bell a guidare Tadano and Demag
sui mercati del Regno Unito e dell’Irlanda. L’annuncio arriva dallo stesso costruttore che ha affidato a Bell il ruolo di Business Leader per l’area anglosassone d’Europa, nell’intento  di “porre sotto un’unica guida le strategie di entrambi i segmenti di prodotto, integrando i mercati UK e irlandese”.
“Riunire le aziende Tadano Faun e Tadano Demag con un indirizzo e un leader unitari è in linea con la nostra strategia di integrazione, sinergia ed espansione del business Tadano – afferma Klaus Kröppel, Sales Vice President di Tadano – Questi mercati sono fondamentali per il successo di Tadano e per il Regno Unito e l’Irlanda abbiamo a disposizione un team motivato a raggiungere il successo nell’ottica di un puntuale ed efficace servizio ai clienti. Siamo felici di avere Alec a capo di questa grande squadra”.
Alec Bell conta su una solida carriera ventennale nel settore internazionale delle vendite. Ha ricoperto posizioni dirigenziali d’area in Cina, Asia e Medio Oriente per Volvo Bus & Trucks. Ha inoltre svolto l’incarico di direttore generale in Irlanda, Arabia Saudita e Thailandia. Bell è titolare di una laurea in ingegneria meccanica e un master post-laurea in economia aziendale.
“I clienti beneficiano ora e continueranno a beneficiare dell’ampia e diversificata offerta di gru unita sinergicamente nei marchi Tadano e Demag – conferma Bell – Ora tocca a noi sfruttare ogni potenzialità lavorando insieme come One Tadano team al servizio di questi stessi committenti, incrementando ancora di più il gradimento delle aziende”.
Kröppel aggiunge al proposito che “la riuscita integrazione della linea di prodotti e del team Demag nella famiglia Tadano è fondamentale per la nostra strategia di espansione a lungo termine. Alec ha tutte le carte in regola e le competenze per guidare con successo e in piena collaborazione sinergica le nostre attività nel Regno Unito e in Irlanda”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag