giovedì, 13 Novembre 2025

Aliant Battery, al GIS 2023 batte il cuore elettrico

Must read

Da Imola è grande l’attesa per l’inizio della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo del sollevamento. Mancano solo due giorni al GIS 2023, e la squadra di Aliant Battery si farà certamente trovare pronta per la kermesse piacentina, al Padiglione 1, stand C173-D196, dove si prepara ad accogliere clienti e visitatori con un’ampia gamma di soluzioni complete per l’elettrificazione dei mezzi di sollevamento.

Era il 2009 quando, partendo dal proverbiale “foglio bianco”, nacque Aliant Battery, dal seno di Elsa Solutions. L’obiettivo era chiaro, e non lasciava spazio a fallimenti o ripensamenti: essere un partner di prima scelta per lo sviluppo di sistemi di elettrificazione di veicoli e mezzi industriali, sia full electric che hybrid, attraverso l’utilizzo di batterie al litio. La passione, la determinazione e finanche l’ossessione per la perfezione, hanno spinto la divisione interna di Elsa Solutions a realizzare il suo obiettivo, posizionandosi oggi come fornitore di batterie al litio per oltre 50 paesi del mondo con una rete di altrettanti importanti rivenditori e distributori specializzati.

Quest’anno al GIS porteranno grandi novità. Il focus principale sarà sulle nuove batterie sviluppate per avere un’elevatissima densità energetica, basate su una tecnologia innovativa, la tecnologia litio ferro fosfato.

Per mantenere la giusta dose di segretezza, dagli uffici di Imola non sono trapelate ulteriori anticipazioni, ma siamo certi che l’attesa sarà ampiamente ripagata durante la tre giorni di fiera. Una storia tutta italiana di passione e dedizione quella che alimenta la “batteria” di Aliant, la storia che getta le basi per una svolta nella transizione energetica, che sia sostenibile e che offra allo stesso tempo alte garanzie prestazionali.

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag