lunedì, 18 Agosto 2025

ALIMAK HEK PER L’OSPEDALE DI NEW YORK

Must read

Alimak Hek ha installato Il più grande sistema di sollevamento al mondo al lavoro nel cantiere del nuovo centro medico a New York.

Il progetto di espansione dell’ospedale ha un valore di 1,2 miliardi di dollari, e il suo completamento  è previsto nel 2018: si tratta di un centro medico di 21 piani destinato a fornire ai pazienti e alle famiglie un’assistenza sanitaria più efficiente e di qualità.

ALIMAK HEK PER L’OSPEDALE DI NEW YORK - Sollevare -  - NewsPer poter sollevare sia materiale che persone Alimak Hek ha installato il Mammoth Triplex che dispone di 12.400 kg di capacità di sollevamento per ogni impianto, una superficie di sollevamento quasi tre volte maggiore a quella di altri grandi sollevatori ed è il sistema di sollevamento più avanzato che Alimak Hek abbia installato fino ad oggi.

Nel cantiere non c’era molto spazio per una gru a torre o un altro sollevatore. A causa dei vincoli di spazio i due elevatori ad alta velocità Alimak Scando 650 FC-S, che saranno utilizzati principalmente dal personale, con l’aggiunta di un Alimak Scando TM 60/55 FC che è un mezzo per la movimentazione sia di persone che di materiali , si sono quindi rivelati la soluzione ideale.

L’Alimak Scando 650 FC-S è uno degli ascensori da cantiere più veloci al mondo, fino a 100 m/min.

La sicurezza è sempre una priorità per Alimak Hek e queste macchine sono dotate dei più recenti dispositivi di sicurezza, dai sensori di sovraccarico ai serbatoi autolubrificanti. Una delle caratteristiche fondamentale dell’installazione di New York è il sistema Alimak Hek A3 che è un sistema di monitoraggio online in tempo reale che aiuta a risolvere i problemi prima che diventino tali.

Con l’installazione del Triplex Mammoth, Alimak Hek ha recentemente vinto il Premio IAPA 2017 nella categoria Mast climbing work platforms/hoists.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag