lunedì, 19 Maggio 2025

ALIS, riconfermato presidente Guido Grimaldi

Must read

In occasione dell’assemblea di ieri, 17 ottobre, ALIS (Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile) ha riconfermato all’unanimità la carica di Guido Grimaldi a Presidente della realtà associativa per un nuovo mandato. Con le parole del rieletto presidente, che riportiamo integralmente, il racconto di un rapporto di fiducia che si conferma dopo otto anni dalla fondazione della realtà associativa di riferimento per l’intero comparto della logistica, del trasporto e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa.

“Dopo aver preso atto di un consenso unanime e di sincera stima da parte di tutti i soci, sono davvero orgoglioso di essere stato rieletto Presidente di ALIS – dichiara Grimaldi, a margine dell’assemblea – Quest’elezione coincide con una giornata molto importante perché celebriamo i primi otto anni della nostra associazione, che è riuscita a dare finalmente voce al nostro settore e a dar vita ad una vera e propria cultura del trasporto e della logistica. La presenza oggi di autorevoli ospiti, tra i quali il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, i direttori Bruno Vespa e Monica Maggioni ed il Presidente di Banca MPS Nicola Maione che ringrazio, testimonia proprio quanto ALIS abbia fatto comprendere la strategicità del settore non solo nel sistema economico, ma anche e soprattutto nella vita quotidiana di ciascuno di noi”.

“Fino all’ottobre del 2016, prima della nascita di ALIS, si parlava molto poco del nostro comparto. Il trasporto e la logistica erano considerati esclusivamente funzionali al settore produttivo ed industriale – continua Grimaldi – Con ALIS siamo riusciti a dare finalmente voce al nostro settore e a farne comprendere la strategicità non solo nel sistema economico, ma anche e soprattutto nella vita quotidiana di ciascuno di noi”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag