sabato, 25 Ottobre 2025

ALLA E140P PIACE LAVORARE…ALLE STRETTE

Must read

Sono state giornate di duro lavoro quelle che hanno visto la E140P di GSR allestita su Piaggio Porter e acquistata da Toscana Noleggi prendere servizio. Costantemente impiegata in interventi nei centri storici o nella manutenzione del verde, complice le cattive condizioni metereologiche che hanno colpito la Toscana nelle ultime settimane.
Interventi che si sono dimostrati particolarmente facili da eseguire proprio grazie alla natura intrinseca della E140P, una piattaforma concepita per lavorare dove lo spazio è talmente ristretto che si può quasi dire che non ci sia. Pensiamo a una città come Firenze, per esempio, dove gli spazi sono tali da costringere a “operare in modo chirurgico”, come dichiara Claudio Bacherini, titolare di Toscana Noleggi. L’Azienda, che nel parco mezzi ha anche un’autocarrata da 20 m sempre made in Rimini, è un cliente recente di GSR. Il rapporto, infatti, è iniziato 2 anni fa, ma Claudio Bacherini ci tiene a sottolineare come i suoi clienti siano entusiasti di queste macchine. I motivi sono quelli che da sempre hanno permesso al Costruttore romagnolo di affermarsi a livello internazionale: robustezza, elettronica ridotta al minimo, intuitività, semplicità e facilità d’uso. Tutte cose che permettono di guadagnare in tempo e produttività. Tra l’altro la E140P possiede caratteristiche che la rendono interessante anche per il noleggio da parte dei privati, ambito nel quale Toscana Noleggi si sta adoperando anche a livello formativo. L’obiettivo è far capire che determinati lavori di casa (per esempio manutenzione e giardinaggio) possono essere svolti anche autonomamente. E il fatto che la E140P possa essere allestita in versione fuoristrada, su pick up Land Rover, Toyota, Ford e Isuzu, la rende molto interessante per le possibilità di impiego che offre verso un’utenza più ampia.

I numeri della E140P
Con un PTT di soli 2.200 kg questa piattaforma propone un allestimento multiuso capace di sfruttare al meglio la compattezza di mezzi come, per esempio, il Porter: nella sua configurazione minima, stabilizza in soli 1,6 m di larghezza, raggiungendo comunque un’altezza di lavoro massima di 13,2 m. Lo sbraccio massimo è di 6 m, mentre la torretta che ruota di 360° offre una portata di 250 kg.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag