mercoledì, 20 Agosto 2025

Alla scoperta di NMG Italia

Must read

Sabato 18 maggio, nella sede di Legnago, si terrà una giornata “porte aperte” dedicata a visitatori e clienti che vorranno conoscere dal vivo l’ampiezza e la varietà della flotta di gru elettriche di NMG Italia, noleggiatore primario specializzato nell’Industrial Relocation (il trasferimento e la riallocazione logistica di macchinari e impianti industriali). A fianco degli ospiti, la professionalità del team e dei vari costruttori-partner tecnologici di NMG Italia

Nel contesto dell’evoluzione industriale e dell’importanza della sostenibilità ambientale, l’utilizzo delle gru elettriche sta emergendo come una soluzione innovativa e cruciale per le operazioni di movimentazione nel settore edile e non solo.
L’Industrial Relocation (il trasloco di macchinari e impianti e la loro riallocazione in una nuova sede, secondo un progetto logistico definito), rappresenta un momento cruciale nella vita di molte aziende, che spesso si trovano a dover trasferire attrezzature pesanti e complesse da un sito all’altro. Questo processo può comportare sfide significative, tra cui tempi di inattività prolungati, rischi per la sicurezza e impatti ambientali negativi.

Nel cuore della “bassa” veronese, offre un contributo determinante nel sollevamento e movimentazione di macchinari, la realtà di noleggio e servizio di NMG Italia. Abbracciando fermamente la scelta innovativa della dotazione di flotta con modelli esclusivamente elettrici – nello specifico, di gru compatte pick & carry, deputate alla movimentazione industriale – ha ottenuto risultati significativi sia in termini di efficienza che di riduzione dell’impatto ambientale, con il contributo di esemplari operativi all’avanguardia del mercato.
Le gru elettriche scelte dal noleggio di NMG Italia offrono numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali a propulsione endotermica. Alla drastica riduzione di inquinamento atmosferico, si abbina la silenziosità notevolissima in fase di intervento, con una riduzione esponenziale dell’impatto acustico sull’ambiente stesso, a beneficio di operatori e residenti nelle vicinanze delle aree operative.

La flotta delle gru elettriche di NMG Italia è in crescita costante, per supportare le numerose richieste che riguardano le operazioni di trasloco industriale. Tra i fornitori-partner spiccano tre costruttori primari del mercato internazionale come JMG Cranes, Jekko e Manitex Valla. Ogni fornitore porta con sé un’eccellenza distintiva nel campo delle gru elettriche, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza specifica. Con un’esperienza consolidata e un riconoscimento di prodotto su scala globale, questi protagonisti del sollevamento e della movimentazione industriale sono autori e produttori di modelli all’avanguardia, caratterizzati da prestazioni affidabili e tecnologie innovative, per una varietà di proposta che consente al noleggiatore veronese uno sviluppo di attività in diversi ambiti.


Con queste gru elettriche d’eccezione, NMG Italia porta a termine quotidianamente innumerevoli operazioni di Industrial Relocation in tempi record, consentendo ai clienti la ripresa tempestiva delle attività di fabbrica e minimizzando l’impatto finanziario derivante dalla cessazione temporanea della produzione.
Inoltre, l’adozione di gru elettriche ha rafforzato la reputazione di NMG Italia come attore principale nell’innovazione e nella sostenibilità nel segmento della movimentazione industriale. I clienti oltre ad apprezzare l’impegno per la riduzione dell’impatto ambientale, hanno dimostrato un interesse crescente nell’appoggiarsi all’impresa per implementare soluzioni sostenibili nei propri processi operativi.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag