venerdì, 4 Aprile 2025

Alla tela dei ragni Easy Lift si aggiunge il noleggio di Titocci

Must read

Nel mese di dicembre è stata consegnata la prima piattaforma aerea cingolata R300 di Easy Lift allo storico noleggiatore romano Titocci, tramite il rivenditore esclusivo per Lazio e Campania Skylift.

Titocci ha optato per uno dei modelli della gamma di ragni grandi che va ad aggiungersi alla propria flotta poderosa che comprende autocarri, gru, furgoni, carrelli elevatori, autogrù, scissor, elevatori, minidumper, PLE semoventi e cingolate.
La nuova piattaforma aerea cingolata telescopica Easy Lift R300 è stata ordinata con l’opzione dell’autolivellamento degli stabilizzatori, con verniciatura personalizzata nei colori bianco e blu che identificano l’azienda di noleggio, oltre che al pacchetto di superammortamento Industria 4.0, per beneficiare degli sgravi fiscali in essere nel 2021.

Di serie, l’R300 è disponibile con due motorizzazioni: in versione standard con motore diesel e motore elettrico e nella versione ibrida HY, che combina motore diesel e batteria al litio. Dal punto di vista tecnico, questo ragno di grandi dimensioni riesce a raggiungere un’altezza di lavoro di 30,5 m e uno sbraccio di 14,5 m ed è dotato di una portata in cesta di 230 kg con rotazione di 180°. Importanti le caratteristiche di compattezza, per una larghezza di soli 1,4 m senza cesta e una stabilizzazione stretta di solo 2,3 m.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag