giovedì, 10 Aprile 2025

Falcon Lifts si affida a CTE per i nuovi ragni Sigma

Must read

Nuova gamma di prodotti per sollevatori a ragno con altezze di lavoro da 13 a 27 metri
L’innovazione è nelle corde dei pionieri autentici. E Falcon Lifts A/S, pioniere scandinavo delle PLE ragno cingolate, all’alba del 2021 lancia cinque nuovi modelli di piattaforme nel range dai 13 ai 27 metri, una quota inferiore alla gamma “alta” che ha sempre contraddistinto la produzione dello specialista danese fino a oggi.

Ma la novità non si esaurisce solamente nella quota di riferimento. La nuova serie si chiama Falcon Sigma, infatti, per il richiamo, nell’inedita struttura del braccio, alla lettera greca Σ dell’alfabeto; si tratta di una struttura articolata che favorisce, per queste piattaforme compatte e versatili, un’operatività molto agile anche in condizioni di spazio e di accessibilità in quota ristrette. La serie cingolata Falcon Sigma è disponibile oggi con motorizzazione ibrida o completamente elettrica, con batterie al litio.
“Molti dei nostri clienti più importanti hanno chiesto modelli Falcon più piccoli che contemplassero la stessa qualità eccezionale e le stesse caratteristiche dei grandi modelli tradizionali Falcon Lifts – spiega Brian Falck Schmidt, direttore vendite dell’azienda di Odense – Siamo molto lieti di poter finalmente offrire una nuova gamma di prodotti con altezze di lavoro da 13 a 27 metri che riteniamo risponda proprio a queste prerogative, sempre nel segno dell’alta qualità”.
I modelli Falcon Sigma sono completamente made in Italy, dal momento che a produrli secondo un accordo di partnership con Falcon Lifts, è un costruttore di primo piano come CTE. “Siamo estremamente soddisfatti di questa nuova collaborazione – sottolinea Brian Falck Schmidt – Ora abbiamo tutti gli elementi tecnologici per introdurre sul mercato e offrire ai nostri clienti ragni più compatti e di altezze operative a quote medie, sempre nel segno della nostra proverbiale Falcon Quality”.
Oltre alla gamma di prodotti Falcon Sigma, Falcon Lifts lancerà nuovi modelli della gamma maggiore Falcon nel corso dell’anno, sempre con caratteristiche uniche e rivoluzionarie che potranno conquistare altre categorie di operatori in quota nei più diversi settori.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag