mercoledì, 26 Novembre 2025

ALL’INSEGNA DELLA RIQUALIFICAZIONE

Must read

IMG_0747_okIn un mondo in continua crescita anche il flusso di viaggiatori che si muoveranno via aria è previsto in forte aumento. Per questo già da ora molti aeroporti stanno mettendo mano alle proprie strutture per prepararle per tempo a gestire il maggior flusso di persone in transito. Uno di questi aeroporti è il Marco Polo di Venezia dove fino al 2021 sono previsti lavori di riqualificazione e razionalizzazione delle strutture che prevedono la creazione di nuove vie di movimentazione, un miglioramento dei raccordi tra pista e piazzali, l’ampliamento della pista principale e delle aree di sosta, la realizzazione di bretelle ad alta velocità e controvie di rullaggio. Tra l’altro tali lavori garantiranno non solo maggiore effcienza dell’aeroporto, ma anche riduzione del carburante e dell’inquinamento atmosferico grazie ai ridotti tempi di rullaggio degli aeromobili.

IMG_2124_ok

Cosa c’entra però un noleggiatore come Cofiloc con la razionalizzazione del traffico aereo? Semplice, le nuove piste, bretelle e controvie vanno costruite e per farlo servono macchine come quelle che Cofiloc noleggia. Non a caso da tempo, sia all’esterno che all’interno dell’aeroporto, sono state, sono e saranno al lavoro molte macchine del noleggiatore, impiegate nei più diversi contesti. Tra queste, l’escavatore gommato Hitachi ZX140 WT-3 e l’escavatore Hitachi ZAXIS 210 LCN: macchine potenti ma dai consumi contenuti e conformi alle normative sulle emissioni inquinanti. Mezzi dall’elevata produttività che garantiscono all’operatore, grazie alla manovrabilità e al comfort, condizioni di lavoro ottimali. Requisiti essenziali in un contesto di cantiere sicuramente lungo e impegnativo.

IMG_2137_ok

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag