mercoledì, 19 Novembre 2025

ALL’INSEGNA DELLA RIQUALIFICAZIONE

Must read

IMG_0747_okIn un mondo in continua crescita anche il flusso di viaggiatori che si muoveranno via aria è previsto in forte aumento. Per questo già da ora molti aeroporti stanno mettendo mano alle proprie strutture per prepararle per tempo a gestire il maggior flusso di persone in transito. Uno di questi aeroporti è il Marco Polo di Venezia dove fino al 2021 sono previsti lavori di riqualificazione e razionalizzazione delle strutture che prevedono la creazione di nuove vie di movimentazione, un miglioramento dei raccordi tra pista e piazzali, l’ampliamento della pista principale e delle aree di sosta, la realizzazione di bretelle ad alta velocità e controvie di rullaggio. Tra l’altro tali lavori garantiranno non solo maggiore effcienza dell’aeroporto, ma anche riduzione del carburante e dell’inquinamento atmosferico grazie ai ridotti tempi di rullaggio degli aeromobili.

IMG_2124_ok

Cosa c’entra però un noleggiatore come Cofiloc con la razionalizzazione del traffico aereo? Semplice, le nuove piste, bretelle e controvie vanno costruite e per farlo servono macchine come quelle che Cofiloc noleggia. Non a caso da tempo, sia all’esterno che all’interno dell’aeroporto, sono state, sono e saranno al lavoro molte macchine del noleggiatore, impiegate nei più diversi contesti. Tra queste, l’escavatore gommato Hitachi ZX140 WT-3 e l’escavatore Hitachi ZAXIS 210 LCN: macchine potenti ma dai consumi contenuti e conformi alle normative sulle emissioni inquinanti. Mezzi dall’elevata produttività che garantiscono all’operatore, grazie alla manovrabilità e al comfort, condizioni di lavoro ottimali. Requisiti essenziali in un contesto di cantiere sicuramente lungo e impegnativo.

IMG_2137_ok

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag