martedì, 15 Luglio 2025

Almac acquisisce Easy Lift

Must read

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme – come parte di Wise Equity – allo sviluppo di un progetto industriale caratterizzato da una forte connotazione tecnologica e dai valori del Made in Italy, per formare quello che possiamo definire senza esagerazioni un vero e proprio polo delle piattaforme aeree, fondato su innovazione, servizio al cliente ed espansione internazionale.

Il gruppo, fondato sull’integrazione di due realtà imprenditoriali complementari, mira a consolidare la presenza globale e a rafforzare la leadership tecnologica del comparto.
L’operazione prevede – oltre all’acquisizione del 100% del capitale sociale di Easy Lift da parte di Almac – il reinvestimento dei soci di Easy Lift in Almac, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento e accelerare la crescita del nuovo Gruppo. Michele ed Emanuele Sorianini, fondatori di Easy Lift, manterranno i rispettivi ruoli all’interno della società e faranno parte del board di Almac, che guiderà la strategia del nuovo gruppo.

La complementarietà delle competenze, delle aree geografiche di riferimento e delle tipologie di prodotto offerte dalle due aziende Almac e Easy Lift è proprio al centro del progetto. Almac, attiva da anni con una visione internazionale e fortemente orientata all’innovazione, rafforza così la propria struttura grazie all’ingresso di Easy Lift, che ne condivide valori fondamentali come la centralità del cliente, la qualità progettuale e l’attenzione al servizio. L’identità dei due marchi verrà preservata, con il mantenimento delle rispettive reti commerciali e sedi operative, in un’ottica di continuità e valorizzazione delle specificità.

Grazie a questa combinazione industriale, il Gruppo potrà beneficiare di una maggiore forza in termini di investimenti dedicati all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di nuovi prodotti, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio e l’offerta a livello globale.
Inoltre, il gruppo potrà beneficiare della presenza al proprio interno di Plas, carpenteria specializzata la cui maggioranza è stata acquisita da Almac un anno fa e che oggi rappresenta un asset strategico per incrementare la competitività sul mercato di riferimento, sia domestico che internazionale.


“Siamo molto orgogliosi di dare il benvenuto a Easy Lift all’interno del nostro Gruppo – ha commentato il CEO di Almac Andrea Artoni – È un’operazione che nasce da una visione condivisa di sviluppo e innovazione, con l’ambizione di rafforzare la nostra presenza internazionale mantenendo la specializzazione e la qualità che ci contraddistinguono. Insieme potremo accelerare i nostri progetti di crescita e creare nuove opportunità per i nostri clienti e partner”.

“Partecipare a questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità per Easy Lift. Le nostre aziende sono complementari e condividono gli stessi valori di attenzione al cliente, qualità del prodotto e orientamento all’innovazione – è il commento di Emanuele e Michele Sorianini, fondatori di Easy Lift – Grazie al supporto di Wise Equity, siamo certi di poter proseguire con ancora maggiore slancio il nostro percorso di sviluppo”.

Luigi Vagnozzi, Senior Partner di Wise Equity, e Ilaria Montefusco, Investment Manager di Wise Equity, hanno aggiunto: “L’integrazione di Almac e Easy Lift rappresentata l’operazione tipica di Wise Equity: individuare aziende leader nella loro nicchia di mercato e creare una piattaforma di aggregazione con aziende fortemente complementari, mantenendo il DNA di ciascuna azienda, ma al contempo creando i presupposti per aumentare gli investimenti in innovazione e accelerare lo sviluppo internazionale”.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

More articles

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Tag