venerdì, 17 Ottobre 2025

Alta Edilizia sceglie Socage. ForSte 54TJJ già in campo (con il top 75TJJ in arrivo)

Must read

Procede sempre ad alta quota, questa bella stagione di vendite per Socage. La nuova conquista si chiama Alta Edilizia, l’importante specialista di Bari nel noleggio (e nella vendita) di piattaforme aeree e mezzi per il sollevamento. L’acquisto che sancisce un nuovo sodalizio operativo riguarda il grande modello ForSte 54TJJ, preludio al prossimo arrivo nella flotta pugliese del top di gamma Socage, la ForSte 75TJJ.


È dal 2000, anno della sua fondazione, che Alta Edilizia, sotto la guida esperta e lungimirante di Giovanni Mastrogiacomo, procede lungo un cammino di evoluzione nelle strategie e nella dotazione di macchine e attrezzature. Oggi Alta Edilizia è un punto di riferimento assoluto per il noleggio di piattaforme aeree autocarrate, ragni e autogrù per grandi altezze e portate operative, adibite soprattutto ai servizi di manutenzione degli impianti di telefonia radio mobile e all’attività edile in tutto il sud Italia. L’attuale CEO di Alta Edilizia, Cosimo Garofalo, nella ricerca di macchine per il lavoro in quota a grandi altezze, dall’alto profilo tecnologico e qualitativo, ha scelto Socage dopo un’accurata selezione delle offerte del mercato. E l’ha fatto in grande stile, predisponendo nell’ordine l’acquisto di due campioni aerei come i modelli ForSte 54TJJ e ForSte 75TJJ (quest’ultima, in arrivo per la fine dell’anno).

“Al momento siamo molto soddisfatti dell’acquisto e non vediamo l’ora di provare direttamente in campo operativo la nostra nuova ForSte 54TJJ – commenta lo stesso Cosimo Garofalo – Per il futuro, prevediamo altri acquisti che saranno dettati ovviamente dalle richieste del mercato. Per ora, ci godiamo la nuova arrivata, in attesa del campione ForSte 75TJJ”. Ricordiamolo, intanto, il profilo della ForSte 54TJJ di Socage. Si tratta di una piattaforma telescopica dotata di un braccio secondario che consente alla macchina una dinamica aerea d’eccezione – che no sarebbe possibile con la dotazione di un solo jib. Con un’altezza massima di lavoro a 54,3 m m e uno sbraccio laterale di 40 m – in allestimento su autocarri di 32 ton – la ForSte 54TJJ rileva una portata massima di 600 kg (sei operatori, più utensili di intervento).
Di serie, per questo modello Socage è previsto un display LCD da 7″ dal quale l’operatore può controllare le impostazioni più importanti (l’area di lavoro in 2D, oppure lo stato del limitatore e degli stabilizzatori). La piattaforma è dotata di un sistema di stabilizzazione multizona che consente allo stesso operatore di scegliere tra diverse opzioni, in funzione allo spazio disponibile in cantiere. Le traverse posteriori della ForSte 54TJJ sono costituite da due estensioni idrauliche che aumentano l’area di stabilizzazione e quindi le prestazioni massime della piattaforma. Inoltre, la rotazione della parte aerea è di 700º, un dettaglio fondamentale che aumenta notevolmente la produttività della piattaforma evitando tempi di inattività dovuti alla necessità di riposizionamento del veicolo.


“Consegnare una ForSte 54TJJ ad Alta Edilizia è sicuramente una grande soddisfazione per noi – conferma Alessandro Flisi, Test Manager e Production Director di Socage – Ogni giorno sono sempre di più i clienti che ci scelgono e sapere che una società con un’esperienza così storica e importante nel settore del noleggio di piattaforme aeree con operatore, come Alta Edilizia, abbia deciso di sceglierci come fornitori, significa che la nostra strada di progetti e strategie porta a traguardi vittoriosi, a ogni latitudine. Con il contributo di imprenditori esperti come lo sono Giovanni Mastrogiacomo e Cosimo Garofalo”.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag