sabato, 4 Ottobre 2025

Amilcare Merlo, Cuneo celebra il Cavaliere delle idee

Must read

L’emozione è quella di una città intera. Una città che ne ha conosciuto il profilo, salutando la figura agile per i suoi portici e per le vie, giorno dopo giorno. Al teatro Toselli, un pubblico selezionato e una serata a inviti, per la presentazione del libroAmilcare Merlo, la supremazia delle idee”, hanno ricordato l’importanza storica e il profondo valore umano del Cavaliere, fondatore del gruppo Merlo e figura straordinaria dell’industria italiana. L’evento non ha voluto essere, affatto, un momento formale e celebrativo; non nel senso classico, certamente, ma in un modo intimo, accorato e familiare. Seguendo lo stile di un uomo, Amilcare, che aveva fatto della frugalità quotidiana e della schiettezza pregiata di incontri e rapporti privati, la sua cifra umana di stile e di principi.

Paolo Peretti

L’introduzione alla serata, a cura del direttore del Centro di Formazione e Ricerca Merlo, Paolo Peretti, ha acceso i ricordi e l’immaginazione sulle idee che hanno portato Amilcare Merlo (fondatore dell’azienda di famiglia con la sorella Natalina) a trasformare un pensiero imprenditoriale in un autentico miracolo economico – oggi Cuneo e il suo territorio sono considerati dalle statistiche come il primo distretto italiano per sviluppo industriale, livello di occupazione e inclusività nel mondo del lavoro. L’esibizione della corale “La Baita” (di cui Amilcare Merlo ha fatto parte fin da giovanissimo) ha riportato la memoria di chi ha conosciuto il Cavaliere a due delle sue più grandi passioni, la montagna e il canto.

Alla commozione del pubblico di amici e personalità – con la famiglia Merlo presente in platea, rappresentata in prima fila dalla moglie Denise e dai figli Paolo (attuale presidente), Silvia (amministratrice delegata del Gruppo), Cristina, Andrea e Marco – è seguito il flusso dei ricordi e delle testimonianze. 111 quelle contenute nel libro, rievocate e scritte da chi ha conosciuto Amilcare Merlo nel modo più profondo e indimenticabile. Chi ha lavorato con lui e chi ne ha condiviso attimi di vita ha ricordato al lettore quanto le parole più ricorrenti nel volume – famiglia, rispetto e amicizia – rappresentino altrettanti sintomi di un valore inestimabile che precede e anticipa il successo sociale ed economico di Amilcare Merlo, delineandone il ritratto di persona dall’eccezionale umanità, prima ancora della figura di imprenditore illuminato. L’ultimo capitolo del libro (corredato da molte splendide immagini, tra cui molte foto inedite dall’archivio di famiglia), si intitola “In corsa verso il futuro” ed è un prezioso estratto di un’intervista dal contenuto mirabile che Amilcare Merlo concesse, nel 2012, alla rivista Civiltà del Lavoro.

Riserviamo ai nostri lettori una galleria di foto a ricordo della serata, in omaggio ad Amilcare Merlo e alla sua luminosa testimonianza di uomo e imprenditore.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag