venerdì, 4 Luglio 2025

ANCHE FASSI SCEGLIE IL GIS

Must read

Alla quinta edizione della fiera italiana dedicata agli operatori del sollevamento, della movimentazione stradale-portuale e dei trasporti eccezionali partecipa anche Fassi Gru insieme ad altri costruttori italiani di gru idrauliche per camion presso lo stand ANFIA, sezione gruisti, nell’area interna, stand 24.

“Fassi al GIS testimonia l’attenzione rivolta alla crescita di questo evento nell’ambito nazionale del sollevamento” dice Mauro Dellacasa, direttore vendite Italia di Fassi Gru, “la nostra presenza a Piacenza è significativa in un anno in cui il nostro gruppo industriale festeggia i cinquant’anni della costruzione della prima gru”.

Parallelamente è previsto, come evento fuori salone, la cena di gala della seconda edizione degli ILTA, Italian Lifting & Transportation Awards, che si terrà nella serata di venerdì 2 ottobre 2015 nell’elegante cornice del Collegio Alberoni di Piacenza a cui parteciperanno 2 aziende ospiti di Fassi: la società “Il Parmense trasporti” e il gruppo fiorentino “CAF scrl” (per maggiori informazioni: www.ilta.biz).

Fassi-Gru-Bicar_ok

FASSI GRU CON BICAR
Sono quasi pronti i 16 Iveco Daily che saranno consegnati alla primaria società di noleggio che li ha commissionati per un importante operatore del settore energetico che li impiegherà in Sardegna. A curarne l’allestimento con le gru Fassi la Bicar Srl di Suzzara, un’azienda che sta crescendo rapidamente sotto la guida di Ike Bordina, il giovane titolare che ha ereditato dal padre Gabriele la passione e la competenza per questo lavoro.

“La Bicar Srl è stata fondata nel 2013″ spiega Ike Bordina “ma la nostra storia viene da molto lontano, dall’azienda fondata da mio padre nel 1980 che ha ceduto capannone e attrezzatura a me da un paio d’anni. Una sorta di cambio societario e generazionale che non rinnega assolutamente il passato, ma anzi ne fa uno dei suoi punti di forza. Mio padre aveva iniziato come carrozzeria industriale specializzata in riparazioni e solo qualche anno dopo ha iniziato a realizzare allestimenti su tutti i veicoli commerciali, dal furgone al semirimorchio, con il denominatore comune della costruzione di alluminio. Abbiamo realizzato semirimorchi per il trasporto di vetture da competizione e semplici cassoni fissi per piccoli commerciali, all’inizio l’attività era nata a Luzzara e solo nel 2000 ci siamo trasferiti in questa sede di Suzzara, su un’area di 7.000 mq dei quali 1.500 di capannone”.

Quest’anno il rilancio dell’attività con il marchio Bicar si è consolidato e l’obiettivo per la fine dell’anno è di raggiungere il traguardo dei 250 allestimenti. Tra questi i 16 Iveco Daily, dei quali sette con cassone ribaltabile e gru retrocabina Fassi: i sei Daily per patente B e ruota singola 35S13 sono allestititi con una Fassi Gru F28A.0.23 active, mentre quello per patente C e ruote gemellate 65C17 con una Fassi Gru F85BC.0.24 active”.

“La scelta delle Fassi Gru è stata una specifica richiesta del cliente” conclude Ike Bordina, “che sulla qualità non transige e quindi ha specificato nel capitolato il modello preciso, ma soprattutto il fornitore. È una prassi abbastanza consolidata: quando il cliente punta su un’attrezzatura affidabile che deve durare nel tempo, oltre alle specifiche costruttive dell’allestimento, richiede specificamente una Fassi Gru. E anche questa fornitura non ha fatto eccezione”.

Previous article
Next article

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag