mercoledì, 26 Novembre 2025

CORONAVIRUS, CANCELLATO ANCHE LOGIMAT 2020

Must read

A causa dei problemi sempre più rilevanti associati all’epidemia del coronavirus, l’organizzatore di LogiMAT 2020, l’Eurexpo Messe- und Kongress-GmbH di Monaco, in accordo con Messe Stuttgart e con le autorità locali competenti, dopo aver sperato di poter scongiurare la cancellazione dell’evento fieristico più importante dedicato alla logistica mondiale, ha annunciato stasera la soppressione della manifestazione, prevista dal 10 al 12 marzo. Nelle ore precedenti, alcuni espositori internazionali avevano già annunciato la rinuncia a partecipare alla kermesse. Tra loro, protagonisti di primo piano come Still, Linde, Jungheinrich e Toyota.

L’ufficio locale di sanità pubblica di Esslingen non ha considerato comunque in aumento il livello di allerta per espositori e visitatori. Tuttavia, il rischio di contagio da Covid-19, diventato più sensibile a causa dell’accelerata diffusione del coronavirus in Germania – con la regione di Stoccarda tra le aree più colpite – ha spinto l’ufficio responsabile dell’ordine pubblico di Leinfelden-Echterdingen, in seguito a una raccomandazione urgente dell’Ufficio responsabile della sanità pubblica per la regione di Esslingen, a contattare gli organizzatori di LogiMAT 2020 alle 17:17 di oggi per l’annullamento definitivo dell’appuntamento fieristico.

“Questa decisione è per noi motivo di grande amarezza – ha dichiarato Christoph Huss, Managing Partner di Eurexpo, subito dopo la notizia della cancellazione – Data la straordinaria importanza di LogiMAT per l’industria globale dell’intralogistica, possiamo dire che l’annullamento definitivo dell’edizione 2020 a causa di circostanze esterne imprevedibili non ha precedenti nei 18 anni di storia della manifestazione. Nonostante gli straordinari sforzi di collaborazione con Messe Stuttgart, non siamo riusciti a identificare date successive disponibili per ospitare l’evento nell’anno in corso; quindi è con grande rammarico che abbiamo deciso di annullare definitivamente l’edizione 2020 di LogiMAT”. Il prossimo LogiMAT, secondo le previsioni, si svolgerà quindi a Stoccarda dal 9 all’11 marzo del 2021.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag