venerdì, 11 Aprile 2025

ANCHE PER IL 2018, VENPA E’ UNI EN ISO 9001:2015

Must read

Nel 2017 Venpa Spa (sede centrale a Dolo – VE), risultò conforme alla nuova normativa UNI EN ISO 9001:2015 (ente certificatore Kiwa Cermet Italia), prima società nel proprio settore ad ottenere questa certificazione.

Anche per il 2018, Venpa ha superato la Verifica di Sorveglianza e confermato quindi la certificazione del Sistema di Gestione Qualità aziendale:

ANCHE PER IL 2018, VENPA E' UNI EN ISO 9001:2015 - Sollevare -  - News

In sede di verifica, è stato riscontrata un’organizzazione dinamica, in grado di mettere in atto continui progetti di miglioramento.

L’ISO 9001 definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità di un’organizzazione.

Venpa, già certificata UNI EN ISO 9001:2008 e ancor prima, dal 1998, UNI EN ISO 9002:1994, ottiene questo ulteriore riconoscimento e nel 2018 il suo rinnovo.

Rispetto alla precedente versione della normativa, la revisione del 2015 verifica e certifica l’approccio basato sul rischio d’impresa:

  1. pericoli: accadimenti che minano l’integrità di cose e persone
  2. rischi operativi: rischi legati all’incapacità di governare i processi interni e il personale dell’organizzazione
  3. rischi strategici: rischi derivanti dalla definizione di piani e strategie inadeguati per il lungo termine
    4. rischi finanziari: rischi legati all’insufficienza di capitale per il funzionamento dell’organizzazione.

La novità sostanziale dell’UNI EN ISO 9001:2015 è quindi – in sintesi – l’approccio al Risk Management (ovvero la consapevolezza del “pensiero-basato-sul-rischio” e provvedimenti) per progettazione, attuazione, miglioramento del sistema di gestione qualità, al quale Venpa è risultata idonea.

ATTESTATO:

ANCHE PER IL 2018, VENPA E' UNI EN ISO 9001:2015 - Sollevare -  - News Noleggio

In Primo Piano

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Latest article

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Sinoboom acquisisce Holland Lift

La notizia è arrivata come un vento di mercato, alla vigilia del Bauma 2025. Sinoboom ha acquisito il marchio Holland Lift e la relativa...

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

More articles

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Tag