domenica, 20 Luglio 2025

ANCHE PER IL 2018, VENPA E’ UNI EN ISO 9001:2015

Must read

Nel 2017 Venpa Spa (sede centrale a Dolo – VE), risultò conforme alla nuova normativa UNI EN ISO 9001:2015 (ente certificatore Kiwa Cermet Italia), prima società nel proprio settore ad ottenere questa certificazione.

Anche per il 2018, Venpa ha superato la Verifica di Sorveglianza e confermato quindi la certificazione del Sistema di Gestione Qualità aziendale:

ANCHE PER IL 2018, VENPA E' UNI EN ISO 9001:2015 - Sollevare -  - News

In sede di verifica, è stato riscontrata un’organizzazione dinamica, in grado di mettere in atto continui progetti di miglioramento.

L’ISO 9001 definisce i requisiti di un sistema di gestione per la qualità di un’organizzazione.

Venpa, già certificata UNI EN ISO 9001:2008 e ancor prima, dal 1998, UNI EN ISO 9002:1994, ottiene questo ulteriore riconoscimento e nel 2018 il suo rinnovo.

Rispetto alla precedente versione della normativa, la revisione del 2015 verifica e certifica l’approccio basato sul rischio d’impresa:

  1. pericoli: accadimenti che minano l’integrità di cose e persone
  2. rischi operativi: rischi legati all’incapacità di governare i processi interni e il personale dell’organizzazione
  3. rischi strategici: rischi derivanti dalla definizione di piani e strategie inadeguati per il lungo termine
    4. rischi finanziari: rischi legati all’insufficienza di capitale per il funzionamento dell’organizzazione.

La novità sostanziale dell’UNI EN ISO 9001:2015 è quindi – in sintesi – l’approccio al Risk Management (ovvero la consapevolezza del “pensiero-basato-sul-rischio” e provvedimenti) per progettazione, attuazione, miglioramento del sistema di gestione qualità, al quale Venpa è risultata idonea.

ATTESTATO:

ANCHE PER IL 2018, VENPA E' UNI EN ISO 9001:2015 - Sollevare -  - News Noleggio

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag