giovedì, 27 Novembre 2025

ANCORA DAL BAUMA: IL NUOVO LOOK DI POWER TOWER

Must read

JLG sta procedendo con il rebranding dei modelli Power Towers, attrezzature per l’accesso aereo a basse altezze, per riflettere il marchio JLG  globalmente. I risultati di questo sforzo includono un nuovo schema di colori e una nuova nomenclatura per i modelli.

EcoLift-1.5-1      EcoLift-2.2-2

Prima blu, i sollevatori assumeranno i classici colori arancione e crema JLG in tutta l’area EMEA. Anche la nomenclatura dei modelli cambierà per allinearsi al portafoglio di prodotti globale di JLG. I cambiamenti allo schema di colore e alla nomenclatura sono previsti per i prossimi mesi, eccezion fatta per i modelli in U.K. che non cambieranno fino alla fine di quest’anno o all’inizio del 2017 vista la solidità del marchio Power Towers in U.K.

I modelli nella nuova nomenclatura

  • EcoLift 1.5 (ex Pecolift) altezza di lavoro 3,3 m – portata della piattaforma 150 kg;
  • EcoLift 2.2 (ex Ecolift) altezza di lavoro 4,03 m – portata della piattaforma 150 kg;
  • 830P (ex Nano) altezza di lavoro 4,5 m – portata della piattaforma 200 kg;
  • 830SP (ex Nano SP) altezza di lavoro 4,5 m – portata della piattaforma 200 kg;
  • 830SP Zero (ex Nano SP Zero) altezza di lavoro 4,5 m – portata della piattaforma 200 kg.

EcoLift-2.2-1

La linea JLG di prodotti Power Towers ecologici è un’alternativa sicura ed efficiente alle scale e ai sistemi di scaffalature. Modelli semoventi e a movimentazione manuale rendono queste attrezzature facili da manovrare nelle aree di lavoro e il funzionamento silenzioso li rende un componente preferito per finire i lavori in luoghi ristretti o come apparecchiature di accesso per gli interventi di manutenzione nelle scuole, negli ospedali e in altri istituti.

Inoltre, i modelliEcoLift 1.5 e 2.2 praticamente non necessitano di manutenzione, grazie a un sistema di sollevamento/abbassamento brevettato ad accumulo di energia che non richiede batterie, impianti idraulici, olio o controlli.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag