martedì, 9 Settembre 2025

ANCORA DAL BAUMA: LA SENNEBOGEN 5500

Must read

Vista al Bauma la Sennebogen Star-Lifter 5500 da 180 t, gru cingolata ideale per i montaggi ad altezze elevate e per i noleggiatori.

Il nuovo modello, realizzato con la generazione di motori della serie E Tier 4f , sorprende per il carico massimo di 180 t e dispone di numerose varianti di equipaggiamento e del  sottocarro Star-Lifter.

La nuova gru cingolata 5500 è equipaggiata con un  motore diesel 261 kW, in grado di operare efficacemente anche con venti a 160 kN.

Grazie al robusto sottocarro cingolato Star-Lifter, la macchina è stabile e può essere trasportata in modo pratico e sicuro anche sotto carico.

Il design modulare del braccio consente numerose varianti di equipaggiamento, con lunghezze che possono raggiungere i 104 m, incluse le punte del bilanciere.

Per il trasporto è possibile rimuovere i cingoli, in modo tale che la macchina di base mantenga i 3,0 m di larghezza e possa essere facilmente trasportata.

Tutti i componenti aggiuntivi sono realizzati in modo tale da poter essere stoccati in container o in camion con ingombro minimo.  Bastano poche mosse e la gru cingolata è montata grazie all’innovativo sistema di automontaggio Sennebogen, riducendo così notevolmente i tempi di equipaggiamento e di montaggio.

La serie E 5500 SENNEBOGEN in breve

  • Potenza: motore diesel CAT da 261 kW, Tier 4f;
  • Sottocarro Star-Lifter: larghezza di supporto di 6,8 m, larghezza di trasporto di 3,0 m;
  • Verricelli da 160 kN e velocità di fune fino a 105 m/s;
  • Manutenzione semplice con punti di manutenzione centrali facilmente accessibili e design trasparente;
  • Cabina comfort Maxcab per l’esecuzione continua di lavori nella massima tranquillità e la massima visibilità.

In Primo Piano

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

Latest article

I trasportatori TII Kamag a supporto della cantieristica navale di Belfast

Con un’eredità storica che affonda le radici in oltre tre secoli di cantieristica navale spagnola, Navantia SA, gruppo a partecipazione statale e tra i principali...

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

More articles

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Tag