sabato, 15 Novembre 2025

ANCORA IN CRESCITA IL MERCATO ITALIANO

Must read

Nei primi nove mesi del 2019 sono state immesse sul mercato italiano 10.923 macchine per costruzioni, con una crescita del 13% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2018. Più in dettaglio, sono 10.516 le macchine movimento terra vendute e 407 le macchine stradali. Il dato è stato anticipato questa mattina in occasione del Samoter Day, evento di Veronafiere dedicato ai settori delle macchine per costruzioni e dell’edilizia. Durante l’evento, moderato dal segretario generale di Unacea Luca Nutarelli, è stata inoltre presentata l’indagine “Il parco macchine per costruzioni in Italia nel 2018” realizzata da Samoter in collaborazione con Prometeia, e con il supporto informativo di Unacea.

Guardando al mercato estero, nei primi sei mesi del 2019 l’export italiano di macchine per costruzioni ha raggiunto 1,5 miliardi di euro, con una crescita annua del 2%. In particolare, secondo quanto emerge dall’ultimo monitor commercio estero del Samoter Outlook, crescono le esportazioni di macchine per il calcestruzzo ( 13%), macchine per la preparazione degli inerti ( 7,5%) e macchine per la perforazione ( 4%). Stabile l’export di macchine per il movimento terra, mentre registra un segno meno l’export di macchine stradali (-12%) e di gru a torre (-2%). Positive le importazioni, che crescono del 6%, stabile la bilancia commerciale che mantiene un avanzo pari a 1,3 miliardi di euro.

Continua quindi la dinamica positiva del mercato italiano delle macchine per costruzioni anche nel terzo trimestre: in controtendenza con il rallentamento del settore a livello globale, il mercato italiano mantiene un certo dinamismo, confermato anche dall’andamento positivo delle importazioni.

Clicca qui per il download della tabella dei dati di vendita.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag