venerdì, 28 Novembre 2025

ANCORA PALAZZANI NELLA FLOTTA LOMBARDA NOLEGGI

Must read

Lombarda Noleggi ha allargato la sua flotta di piattaforme ragno inserendo il modello più alto della gamma Palift Palazzani. “La nostra esperienza con gli spider Palazzani di altezza importante è iniziata anni fa con l’acquisto del modello XTJ 43. Ne siamo stati davvero soddisfatti, sia in termini di rapporto con il costruttore, sia nell’impiego delle piattaforme che abbiamo acquistato per la nostra flotta – confermano dal quartier generale di Lombarda Noleggi – Per questo motivo abbiamo voluto migliorarci e inserire nella nostra flotta il Ragno XTJ 52+ completo anche di verricello idraulico, un accessorio che senz’altro amplierà il raggio operativo offerto alla nostra clientela”.

Uno dei settori dove, in questo momento, si registra una forte richiesta di piattaforme spider è quello della telefonia, grazie alla nuova rivoluzione 5G che permetterà di velocizzare le connessioni internet tra tutti i device. Lombarda Noleggi ha interpretato queste richieste attuali proprio con l’ingresso nella flotta del modello Palazzani XTJ 52+ che, a pochi giorni dalla consegna, è stato utilizzato proprio per lavorare alla manutenzione di una serie di antenne. L’XTJ 52+ è stato scelto in versione Bi-energy – motore diesel più motore elettrico – per operare all’aperto e negli interni di spazi industriali e commerciali.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag