venerdì, 28 Novembre 2025

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Must read

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello AC 6.300-1, opzionata proprio durante lo svolgimento del Bauma 2025. L’ordine è stato siglato negli spazi dello stand Tadano, al centro dell’Outdoor Area aperta della Messe München, per una conferma di fiducia che rafforza il rapporto tra l’azienda di San Pietro Mosezzo e Tadano.

La Tadano AC 6.300-1 si distingue come la gru a sei assi più compatta della propria categoria dotata di falcone a volata variabile. Con un braccio principale da 80 metri, elevate capacità di sollevamento e tempi di montaggio rapidi ed efficienti, questo modello è perfetto per affrontare la vasta gamma di sfide di sollevamento che Autovictor gestisce in tutta Italia.
Alessandro Gino, direttore operativo di Autovictor, ha evidenziato i motivi principali dell’investimento, rivelando che “i nostri progetti spesso prevedono condizioni complesse e tempistiche molto strette, per cui abbiamo bisogno di attrezzature che offrano flessibilità, prestazioni ed efficienza. La AC 6.300-1 soddisfa perfettamente queste esigenze, in particolare per la sua compattezza e versatilità negli spazi ristretti. È la scelta ideale per le nostre attività”.


Davide Camperi, Business Leader di Tadano per l’Italia, ha espresso grande soddisfazione per l’ordine ricevuto. “Siamo molto grati ad Autovictor per la fiducia continua nei confronti di Tadano – ha commentato il manager Tadano – La scelta della AC 6.300-1 a Bauma dimostra una chiara comprensione del valore che questa gru può offrire nei cantieri reali. Siamo orgogliosi di supportare un’azienda con una reputazione così solida in termini di qualità e professionalità”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag