giovedì, 27 Novembre 2025

Andreas Ernst a capo di Terex Cranes Americas

Must read

Dal 25 gennaio scorso, Andreas Ernst è nuovo General Manager Cranes Americas di Terex Cranes. Il nuovo dirigente arriva da una brillante esperienza manageriale svolta nel gruppo Steinert, specialista nel riciclaggio di residui ferrosi derivanti da lavorazioni industriali e minerarie, dove ha ricoperto il ruolo di presidente della regione nordamericana per quasi tre anni. In precedenza, Ernst ha lavorato a lungo in Sennebogen, con incarichi di responsabilità nell’ambito commerciale.

“Sono molto lieto che Andreas Ernst sia entrato a far parte di Terex Cranes come General Manager per le Americhe, portando la sua esperienza nella guida di un team dinamico con una forte attenzione al cliente – sottolinea Marco Gentilini, Vice President and General Manager Tower Cranes per Terex Corporation – Questa nomina rappresenta un altro significativo passo avanti nella nostra strategia di investimento che riguarda il comparto delle gru a torre e fuoristrada, con un focus specifico sul mercato americano”.
Andreas Ernst svolgerà il proprio incarico dalla sede di Wilmington, in North Carolina, per la divisione Terex Rough Terrain Cranes, Tower Cranes e Pick and Carry in tutta l’area americana, occupandosi inoltre dei reparti relativi alle vendite, all’assistenza e allo sviluppo del business.

“Sono entusiasta di entrare a far parte di Terex Cranes Americas – ha commentato Ernst, l’indomani della nomina – Si tratta di un’azienda che incarna i miei valori fondamentali: mettere il cliente al primo posto, mantenere sempre la parola data e sostenere passione, diversità di approccio in senso qualitativo e vera innovazione. Insieme al mio team di Wilmington e delle altre sedi di Terex, stiamo individuando le esigenze individuali dei clienti in settori industriali specifici in relazione alle applicazioni che riguardano le varie tipologie di gru. È una grande avventura che richiederà molti investimenti e risorse, una sfida che Terex ha già dimostrato di sostenere in pieno”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag