mercoledì, 26 Novembre 2025

Andreas Ernst a capo di Terex Cranes Americas

Must read

Dal 25 gennaio scorso, Andreas Ernst è nuovo General Manager Cranes Americas di Terex Cranes. Il nuovo dirigente arriva da una brillante esperienza manageriale svolta nel gruppo Steinert, specialista nel riciclaggio di residui ferrosi derivanti da lavorazioni industriali e minerarie, dove ha ricoperto il ruolo di presidente della regione nordamericana per quasi tre anni. In precedenza, Ernst ha lavorato a lungo in Sennebogen, con incarichi di responsabilità nell’ambito commerciale.

“Sono molto lieto che Andreas Ernst sia entrato a far parte di Terex Cranes come General Manager per le Americhe, portando la sua esperienza nella guida di un team dinamico con una forte attenzione al cliente – sottolinea Marco Gentilini, Vice President and General Manager Tower Cranes per Terex Corporation – Questa nomina rappresenta un altro significativo passo avanti nella nostra strategia di investimento che riguarda il comparto delle gru a torre e fuoristrada, con un focus specifico sul mercato americano”.
Andreas Ernst svolgerà il proprio incarico dalla sede di Wilmington, in North Carolina, per la divisione Terex Rough Terrain Cranes, Tower Cranes e Pick and Carry in tutta l’area americana, occupandosi inoltre dei reparti relativi alle vendite, all’assistenza e allo sviluppo del business.

“Sono entusiasta di entrare a far parte di Terex Cranes Americas – ha commentato Ernst, l’indomani della nomina – Si tratta di un’azienda che incarna i miei valori fondamentali: mettere il cliente al primo posto, mantenere sempre la parola data e sostenere passione, diversità di approccio in senso qualitativo e vera innovazione. Insieme al mio team di Wilmington e delle altre sedi di Terex, stiamo individuando le esigenze individuali dei clienti in settori industriali specifici in relazione alle applicazioni che riguardano le varie tipologie di gru. È una grande avventura che richiederà molti investimenti e risorse, una sfida che Terex ha già dimostrato di sostenere in pieno”.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag