Esattamente ad un anno di distanza dalla data di apertura del prossimo GIS è arrivata oggi la concessione del patrocinio da parte di ANIMP-Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale, la nota associazione italiana di categoria che raggruppa oltre 500 associati. Con la ANIMP sono già una trentina le associazioni italiane di categoria, i cui membri sono regolari utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e i trasporti eccezionali, che hanno confermato il loro supporto al GIS 2015, lasciando in tal modo anticipare un ampio afflusso di operatori qualificati alla quinta edizione della mostra piacentina, che si terrà dal 1° al 3 Ottobre del prossimo anno (v. www.gisexpo.it). Per ulteriori informazioni sulla ANIMP v. www.animp.it
ANIMP CONFERMA IL SUO PATROCINIO AL GIS 2015 DI PIACENZA
In Primo Piano
BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...
Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...
Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete
In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...
Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate
Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...
Latest article
BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...
Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...
Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete
In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...
Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate
Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...
More articles
Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader
Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...
Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione
Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...
Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025
Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...