lunedì, 19 Maggio 2025

ANITA SODDISFATTA DELL’INCONTRO CON DELRIO

Must read

“Ci aspettiamo adesso che vengano messi in atto al più presto interventi urgenti che vadano nella direzione indicata dal Ministro” dichiara Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA. “Sono certo che il Ministro Delrio ha pienamente compreso l’esigenza che le questioni poste vengano affrontate al più presto e la decisione di attivare specifici tavoli di confronto sulle diverse tematiche trattate nel corso dell’incontro, che dovranno trovare soluzioni adeguate prima del periodo feriale, va in questa direzione”. Questo il commento a caldo di Anita al termine dell’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

I RISULTATI
Il Ministro Delrio ha promesso un veloce intervento per la risoluzione delle problematiche connesse alla revisione dei mezzi pesanti, prendendo anche in considerazione la proposta di prevedere in futuro la possibilità di autorizzare le officine private per l’effettuazione di tali operazioni annuali, precisando al riguardo che lo Stato deve avere più una funzione di controllo che di gestione.

LE PROMESSE
Per quanto riguarda il cabotaggio, il Ministro ha promesso interventi dell’Italia in sede europea, affinché non ne venga concessa una ulteriore liberalizzazione e ha confermato di aver già avuto rassicurazioni in tal senso da parte del Commissario ai trasporti Violeta Bulc.
Piena condivisione anche sulla necessità di rilanciare la crescita competitiva delle imprese italiane, nel mercato interno e internazionale, riconoscendo l’importanza vitale che il settore riveste per l’intera economia del Paese: il Ministro ha pertanto convenuto sull’esigenza di individuare misure appropriate per contrastare il dumping sociale e interventi atti a garantire la crescita dimensionale e professionale delle aziende. Sul fronte dell’erogazione delle risorse al settore come previsto dalla legge di stabilità 2015, il Ministro ha infine comunicato di aver firmato la direttiva pedaggi 2015 ed il decreto formazione, mentre sono emerse alcune difficoltà sulle altre misure e, a tal proposito, Anita ha ricordato gli impegni presi dal Governo a suo tempo.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag