venerdì, 4 Aprile 2025

ANITA SODDISFATTA DELL’INCONTRO CON DELRIO

Must read

“Ci aspettiamo adesso che vengano messi in atto al più presto interventi urgenti che vadano nella direzione indicata dal Ministro” dichiara Thomas Baumgartner, Presidente di ANITA. “Sono certo che il Ministro Delrio ha pienamente compreso l’esigenza che le questioni poste vengano affrontate al più presto e la decisione di attivare specifici tavoli di confronto sulle diverse tematiche trattate nel corso dell’incontro, che dovranno trovare soluzioni adeguate prima del periodo feriale, va in questa direzione”. Questo il commento a caldo di Anita al termine dell’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

I RISULTATI
Il Ministro Delrio ha promesso un veloce intervento per la risoluzione delle problematiche connesse alla revisione dei mezzi pesanti, prendendo anche in considerazione la proposta di prevedere in futuro la possibilità di autorizzare le officine private per l’effettuazione di tali operazioni annuali, precisando al riguardo che lo Stato deve avere più una funzione di controllo che di gestione.

LE PROMESSE
Per quanto riguarda il cabotaggio, il Ministro ha promesso interventi dell’Italia in sede europea, affinché non ne venga concessa una ulteriore liberalizzazione e ha confermato di aver già avuto rassicurazioni in tal senso da parte del Commissario ai trasporti Violeta Bulc.
Piena condivisione anche sulla necessità di rilanciare la crescita competitiva delle imprese italiane, nel mercato interno e internazionale, riconoscendo l’importanza vitale che il settore riveste per l’intera economia del Paese: il Ministro ha pertanto convenuto sull’esigenza di individuare misure appropriate per contrastare il dumping sociale e interventi atti a garantire la crescita dimensionale e professionale delle aziende. Sul fronte dell’erogazione delle risorse al settore come previsto dalla legge di stabilità 2015, il Ministro ha infine comunicato di aver firmato la direttiva pedaggi 2015 ed il decreto formazione, mentre sono emerse alcune difficoltà sulle altre misure e, a tal proposito, Anita ha ricordato gli impegni presi dal Governo a suo tempo.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag