venerdì, 4 Aprile 2025

ANTEPRIMA BAUMA: LA Z-60/37FE DI GENIE

Must read

Z-60-37-FE_flexibility_low_resMotori AC ad alta efficienza: grazie a questa scelta progettuale la nuova piattaforma Genie Z-60/37FE a basso consumo di carburante unisce i vantaggi di un potente mezzo diesel con l’alta performance di quattro ruote motrici ed emissioni ridotte, nonché la silenziosità di un modello a trazione elettrica, compatto e leggero.

La nuova piattaforma sarà presentata al Bauma, dove sarà esposta presso lo stand Terex AWP (FM 711).

La nuova Genie Z-60/37FE consente di scegliere due modalità operative: “Full-electric” (totalmente elettrica), modalità grazie alla quale con un’unica carica è in grado di lavorare un’intera giornata senza il supporto del motore diesel; la seconda modalità è quella “Hybrid” (ibrida), che garantisce oltre una settimana di funzionamento con un solo pieno di carburante.

Z60 FE_13_up-and-over indoors_shopping mall_low_res

In modalità ibrida, la macchina utilizza il suo generatore ecocompatibile, azionato da un motore da 18 kW (24 HP) Tier 4 Final/Stage IIIB, per mantenere lo stato di carica della batteria o per integrarne la potenza e rafforzare le prestazioni. Una volta carica, il generatore si spegne automaticamente per ridurre al minimo il consumo di carburante.

Per l’utilizzo in condizioni estreme o a seguito di operazioni pesanti in modalità totalmente elettrica, il potente sistema ibrido può ricaricare completamente le batterie in sole quattro ore (funzione di carica intensiva “bulk”). Il sistema ibrido è abbastanza potente da alimentare direttamente i motori di traslazione a trazione integrale AC, permettendo di combinare l’alimentazione diesel con quella delle batterie da 48 V DC, massimizzando così le prestazioni su terreni inclinati e sconnessi.

Z60 FE_28_working_height_low_res

Grazie alla trazione integrale, la Genie Z-60/37FE può superare pendenze del 45%, presenta un’altezza da terra di 33 cm e una velocità di traslazione del 25% superiore a quella delle tipiche unità diesel. Il quadro delle caratteristiche tecniche si completa con assali oscillanti sempre attivi, che aumentano il contatto degli pneumatici con terreni irregolari, e il motore AC ermetico, in grado di mantenere inalterate le prestazioni anche quando sommerso da 91 cm di acqua.

Parlando di prestazioni la Genie Z-60/37FE offre un’altezza di lavoro di 20,16 m, uno sbraccio orizzontale di 11,15 e un’altezza di scavalcamento di 7,4 m, oltre a essere equipaggiata con un jib da 1,5 m, con un’ampiezza di movimento da 70° in salita a 65° in discesa e una rotazione della piattaforma di 160°.

Z60 FE_9_up-and-over outdoors_3_low_res

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag