mercoledì, 26 Novembre 2025

ANTEPRIMA BAUMA: LE NOVITA’ DI SENNEBOGEN

Must read

Inutile dire che anche per Sennebogen il Bauma sarà occasione importantissima per il lancio di numerose novità. Fra queste cominciamo ad annunciarvi la nuova gru telescopica cingolata da 50 t, la Sennebogen 653, una gru che lo stesso costruttore definisce pick&carry date le sue caratteristiche di massima flessibilità e facilità di trasporto.

Sennebogen offre una gamma completa di gru telescopiche, con modelli dagli 8 alle 120 t: la nuova 653 andrà ad ampliare ulteriormente questa offerta, proponendosi come macchina ideale per lavori in edilizia, nell’impiantistica e nella costruzione di ponti.

La 653 sarà mossa da un motore da 129 kW, ovviamente diesel emissionato 4 Final, e potrà gestire due argani idraulici da 50 kN con velocità di sollevamento di 115 m/min. Il braccio, telescopico, avrà lunghezza massima di 30,4 m, e sarà un Full-Power Boom, come tutti gli altri modelli della stessa gamma, caratteristica che comporta la possibilità di estendere e ritrarre il braccio in maniera continua per operare a lunghezze variabili, semplicemente agendo attraverso il joystick. Il braccio può raggiungere i 43,4 m di lunghezza, infine, grazie all’applicazione di un jib.

LE ALTRE CARATTERISTICHE

  • compatta e potente: macchina da 50 t com braccio da 43,4 m
  • braccio Full-Power: telescopico, robusto, controllabile tramite joystick per adeguare in continuo lo sfilo;
  • versatile e flessibile: sottocapo cingolato robusto, estensibile, garantisce massima stabilità e movimenti a pieno carico. In alternativa è disponibile un sottocapo per operazioni su piani inclinati fino a 4 gradi;
  • facile da trasportare e allestire: 3 m di larghezza massima, sistema di autoassemblamento, ideale per lavori in spazi ristretti;
  • efficiente: motore diesel Cummins da 129 kW, Tier 4f;
  • comandi intuitivi: grazie al sistema Sencon e alla diagnostica di bordo.

SENNEBOGEN_Image_653 (2)_ok

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag