sabato, 5 Aprile 2025

ANTEPRIMA BAUMA: LE NOVITA’ LINDEN COMANSA

Must read

LCL280, 21LC750, 11LC160 saranno le tre nuove gru a torre che Linden Comansa presenterà tra meno di un mese al Bauma di Monaco.

Bauma_LCL280_okLa prima, la LCL280, è una gru a torre che fa parte della gamma dei modelli a braccio retrattile (luffing-jib tower cranes) composta da altre 12 gru con capacità comprese tra gli 8 e le 30 t. La nuova LCL280 esposta al Bauma avrà una capacità di 18 t, ma saranno disponibili versioni della stessa con capacità di 12 o 24 t.

 

La seconda gru novità, la 21LC750, è un modello flat-top che in verità è già commercializzato e sta riscuotendo notevole successo. Linden Comansa la presenterà al Bauma perché il modello ha recentemente subito una rivisitazione progettuale che ne hanno ampliato enormemente i vantaggi, a partire dalla facilità di installazione per arrivare alla maggior velocità di sollevamento. La 21LC750 è disponibile in versioni con capacità di 24, 36 o 48 t).

Bauma_11LC160_ok

Ultima novità esposta sarà la 11LC160, altra gru flat-top con capacità massima di 8 t. Questa nuova gru entra di diritto nella gamma LC1100 che è stata da poco oggetto di una sostanziale revisione progettuale che ha coinvolto aspetti quali il controllo sul movimento di rotazione e l’ottimizzazione dello spazio sulla parte girevole. Aspetti che fanno delle gru di questa serie le macchine ideali per operare in aree strette.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag