giovedì, 20 Novembre 2025

ANTEPRIMA BAUMA: LE NOVITA’ LINDEN COMANSA

Must read

LCL280, 21LC750, 11LC160 saranno le tre nuove gru a torre che Linden Comansa presenterà tra meno di un mese al Bauma di Monaco.

Bauma_LCL280_okLa prima, la LCL280, è una gru a torre che fa parte della gamma dei modelli a braccio retrattile (luffing-jib tower cranes) composta da altre 12 gru con capacità comprese tra gli 8 e le 30 t. La nuova LCL280 esposta al Bauma avrà una capacità di 18 t, ma saranno disponibili versioni della stessa con capacità di 12 o 24 t.

 

La seconda gru novità, la 21LC750, è un modello flat-top che in verità è già commercializzato e sta riscuotendo notevole successo. Linden Comansa la presenterà al Bauma perché il modello ha recentemente subito una rivisitazione progettuale che ne hanno ampliato enormemente i vantaggi, a partire dalla facilità di installazione per arrivare alla maggior velocità di sollevamento. La 21LC750 è disponibile in versioni con capacità di 24, 36 o 48 t).

Bauma_11LC160_ok

Ultima novità esposta sarà la 11LC160, altra gru flat-top con capacità massima di 8 t. Questa nuova gru entra di diritto nella gamma LC1100 che è stata da poco oggetto di una sostanziale revisione progettuale che ha coinvolto aspetti quali il controllo sul movimento di rotazione e l’ottimizzazione dello spazio sulla parte girevole. Aspetti che fanno delle gru di questa serie le macchine ideali per operare in aree strette.

 

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag