venerdì, 14 Novembre 2025

ANTEPRIMA BAUMA: NUOVO SOLLEVATORE TELESCOPICO GENIE GTH-3007

Must read

La notizia che al Bauma Genie avrebbe presentato, tra le tante novità, anche un sollevatore telescopico della gamma GTH l’avevamo già data (leggi qui).

GTH 3007 HI LEVEL SHOT_low_resOggi però Genie ha svelato qualche dettaglio tecnico circa la nuova macchina, che non possiamo non divulgare: il nuovo telescopico si chiama GTH-3007 e, a detta del Costruttore, sarà la macchina più compatta della sua categoria offre prestazioni complete al giusto prezzo per garantire un elevato ritorno sull’investimento.

Promette bene. Ma come realizza tali promesse il nuovo GTH? Unendo funzionalità complete alle più compatte dimensioni e il minor peso nella sua categoria, offrendo ai noleggiatori la versatilità in cantiere e la convenienza di cui hanno bisogno ad un prezzo che non ha rivali sul mercato.

“Oltre a ridurre il costo di acquisto iniziale della macchina, il nuovo sollevatore telescopico offre ai proprietari la tranquillità di un funzionamento pienamente conforme e a basse emissioni senza necessità di post-trattamento DEF (urea). Anche gli interventi di assistenza risultano notevolmente più facili e veloci rispetto alle macchine dotate di motori con maggiore potenza, con conseguente allungamento degli intervalli di noleggio e incremento significativo della redditività”, afferma Christine Zeznick, Responsabile di prodotto per Terex AWP nella regione EMEAR (Europa, Medio Oriente, Africa e Russia).

GTH-3007withBucket_low_res

Concepita per offrire rendimenti più rapidi nell’attività di noleggio, oltre ad offrire una portata verticale di 7 m, equivalente all’altezza di un edificio di tre piani, il nuovo GTH-3007 si adatta bene a un’ampia varietà di applicazioni di sollevamento, trasporto, carico e posizionamento nei settori di edilizia, trattamento dei rifiuti, riciclaggio, trattamento dei materiali, demolizioni e agricoltura.

Le sue dimensioni compatte, associate a un ridotto raggio di sterzata interno di 2,55 m e ad un’altezza da terra di 45 cm, si concretizzano in una macchina con una lunghezza agli pneumatici anteriori di 4,06 m, una larghezza di 2 m ed un’ altezza 2,07 m.

Il GTH-3007 diventa quindi la soluzione ideale per i lavori in cantieri affollati e congestionati, in spazi confinati o difficili da raggiungere. Grazie a peso e lunghezza ridotti, è possibile caricare tre unità su un camion standard, ottimizzando i costi di trasporto.

Il GTH-3007 presenta anche un robusto chassis, un braccio a due sezioni senza catene né cavi, resistenti parafanghi in acciaio heavy-duty e assali Dana con trazione a quattro ruote motrici e sterzanti.

GTH-3007 Engine Maintenance_low_res

La macchina è equipaggiata con una trasmissione idrostatica a velocità variabile per una guida più confortevole e potente, e monta il motore lateralmente con un comodo angolo di apertura del carter, per permettere un agevole accesso alle componenti ed una facile sostituzione del filtro, oltre a valvole per il collaudo idraulico collocate nella parte anteriore del chassis.

Per garantire la flessibilità degli accessori, il GTH-3007 offre in opzione il Quick Attach, un sistema di attacco rapido idraulico per accessori, lo stesso disponibile sul sollevatore telescopico compatto GTH-2506.

GTH-3007: LE CARATTERISTICHE TECNICHE
Altezza di sollevamento max 7 m
Capacità di sollevamento max 3.000 kg
Capacità di sollevamento alla massima altezza 2.500 kg
Capacità di sollevamento con sbraccio di 4 m 1000 kg
Motore Deutz Stage IIIB (Tier IV Final)
Potenza 74 HP
Peso 5.970 kg

GTH-3007 HomeBuilding_Application_Driving_low_res

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag