domenica, 31 Agosto 2025

APPUNTAMENTO A GIUGNO CON LA SERIE L DI PALFINGER

Must read

Manca poco all’entrata in produzione della nuova serie L di gru Palfinger. I nuovi modelli sono caratterizzati da un sistema bracci sfilo completamente nuovo, un incremento dello sbraccio massimo, un angolo di rotazione di 440°, un nuovo colore standard RAL 3020 e un peso proprio pressoché identico a quello della serie precedente. Ricordiamo che stiamo parlando di modelli non richiudibili in sagoma. Le nuove sigle saranno PK 20.501L TEC 3, PK 22.001L TEC 7, PK 23.001L TEC 3 e PK 26.001L TEC7. Da una comparazione di serie con i precedenti modelli si evince che la nuova PK 20.501L TEC 3 mostra un incremento della capacità di sollevamento del 16% rispetto alla precedente PK 18001 L pur mantenendo quasi inalterato il peso proprio rispetto a quest’ultima, mentre in confronto con la PK 21001L la nuova PK 23.001L TEC 3 offre un incremento della capacità di sollevamento del 9%, mantenendo quasi il peso proprio del precedente modello

Ma vediamo nello specifico tutti i dettagli.

Screenshot 2015-04-07 10.54.01

Sistema rotazione
L’intero meccanismo di rotazione è in bagno d’olio fino al cuscinetto superiore per assicurare una lubrificazione permanente. Per questo il tempo richiesto per l’ingrassaggio della colonna è ridotto considerevolmente e l’attrito è ridotto al minimo. Attraverso un apposito vetrino di controllo è possibile verificare la quantità di olio presente.

Screenshot 2015-04-07 10.54.14

Nuovo sedile ergonomico con leve a croce
Al fine di garantire agli operatori che utilizzano una gru Palfinger il maggior comfort, è stato completamente ridisegnato il sedile. L’area di accesso è stata allargata di 100 mm assicurando un accesso confortevole. Anche il posizionamento dei terminali del Paltronic è stato modificato ottimizzando la leggibilità e il controllo operativo. Lo schienale del sedile ha angolazione regolabile ed è completamente richiudibile per il trasporto. Il sedile completo è regolabile longitudinalmente ed anche i braccioli sono regolabili.
Grazie ad un interruttore integrato nel sedile sono evitati involontari azionamenti della gru in quanto le manovre risultano possibili solo prendendo posto sul sedile.
Una copertura per pioggia è racchiusa come standard nello schienale.

Inoltre il contaore analogico è stato sostituito con uno digitale e spostato dal basamento al sedile.

Screenshot 2015-04-07 10.54.23

Le posizioni dei pedali sono regolabili e possono essere cambiate di inclinazione. Inoltre i pedali sono privi di manutenzione non richiedono lubrificazione.

Screenshot 2015-04-07 10.54.30

I pomoli delle leve di manovra possono essere integrati ,come optional, da un pulsante di “uomo presente “per la pinza per mattoni consentendo di prevenire involontarie aperture della stessa.

Danfoss

Per la prima volta è disponibile una alternativa al distributore standard Nordhydraulik. come opzional è ora disponibile un distributore Danfoos LS che consente una migliore controllabilità delle manovre multiple ottimizzando le possibilità operative.

Screenshot 2015-04-07 10.54.52

Fermo leve in trasporto
Le leve di commando sono equipaggiate con un efficiente e semplice sistema di blocco per il trasporto. Tramite una sola leva si ottiene il completo bloccaggio delle leve ; in questo
modo non sono trasmesse al distributore le vibrazioni durante il trasporto.

Screenshot 2015-04-07 10.55.03

Passaggio interno alla colonna dei tubi
Una ulteriore caratteristica di spicco della nuova serie L è il passaggio dei tubi all’interno della colonna così da prevenire danni e mantenere compatte le dimensioni; questo è in linea col concetto Palfinger di design funzionale.

Screenshot 2015-04-07 10.55.12

Giunti idraulici girevoli
Un importante obiettivo è stato quello di ridurre al minimo la torsione dei tubi all’interno della colonna e a tal fine – dopo numerosi test – è stata scelta l’ultima generazione di raccordi che consente di ottenere una eccezionale longevità del prodotto.

Screenshot 2015-04-07 10.55.20

Equipaggiamento tubi
I tubi del codice 4 (tubi alimentazione accessori in punta) sul braccio secondario sono ora metallici e sagomati attorno al braccio con evidenti vantaggi estetici e di ingombro.

Screenshot 2015-04-07 10.55.31

Angolo di rotazione ed altezza punto di presa
Come per la serie L esistente la nuova serie offre un ampio angolo di lavoro di 440° e una eccellente altezza di carico sotto colonna.

Optional
Distributore Danfoss PVG32 anche con comando manuale che garantisce un miglioramento manovre simultanee per le gru con sedile in alto;
Estensione stabilizzatori R4X, extra larga per una grande stabilità;
Luci di lavoro sul sedile (SCH05) per una visibilità migliorata nel buio grazie alle luci alogene o a LED installate sul sedile;
Interruttore uomo presente (SSZT/ADD) per una maggior sicurezza nel lavoro con accessori;
Luci di ingombro sulle traverse (BEL) per una migliore visibilità di traverse e stabilizzatori;
Stabilizzatori rotanti a 60 (STZY3) per una installazione facilitata;
Monitoraggio continuo traverse e stabilizzatori (ABSTW);
Scaletta accesso per un accesso migliorato al sedile;
Preparazione per sedile riscaldato (VHEIZ).

Screenshot 2015-04-07 10.56.05Screenshot 2015-04-07 10.56.13

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag