venerdì, 21 Novembre 2025

APPUNTAMENTO CON LA SIMULAZIONE

Must read

Le odierne esigenze del mercato, secondo cui i prodotti presentano cicli di vita commerciale sempre più brevi, impongono nuovi processi di progettazione e di sistemi produttivi che condensino qualità, efficienza e velocità di avvio. Per rispondere a questi requisiti diventa fondamentale per un’azienda padroneggiare le moderne tecniche di simulazione computerizzata. A questo scopo  l’Ordine degli Ingegneri di Lecco sta organizzando per il 4 marzo prossimo il corso “La simulazione è un’opportunità per le aziende” per illustrare le nuove opportunità per le aziende e per quanti, con competenze informatiche, vogliano specializzarsi nell’ambito dell’Industry 4.0.

Uno studio di Idc Manufacturing Insights rileva che: “La strategia selezionata dalle aziende italiane non è più soltanto focalizzata alla riduzione dei costi e al raggiungimento dell’eccellenza operativa,  certamente essenziali per sopravvivere, ma anche incentrata, per la prima volta da molti anni, sull’innovazione di prodotto come strategia orientata alla crescita.”. Assumono quindi una rilevanza crescente i sistemi meccatronici, così come i sistemi Cad/Cae, inseriti sulle piattaforme Pdm/Plm, che offrono ottime funzionalità anche nella gestione dell’intero ciclo di vita del prodotto.

Ridurre i tempi e, soprattutto, i costi legati alla fase di test rappresenta un enorme vantaggio competitivo, che le aziende italiane faticano ancora a sfruttare.

Obiettivo del corso del 4 marzo è di colmare tali mancanze, favorendo la conoscenza di queste tecnologie tra le aziende italiane e facendo crescere la competenza dei propri associati nell’ambito specifico. Docente del corso sarà Giuliano Gorla che, dopo un’esperienza con Esa (Ente Spaziale Europeo), è oggi un esperto Cae presso Team3d.

La partecipazione è gratuita, sino a esaurimento posti, e riconosce 3 Crediti Formativi agli ingegneri, che devono iscriversi attraverso il portale della formazione presente sul sito www.ordinglc.it . Gli altri partecipanti devono invece utilizzare il sito della Camera di Commercio www.lc.camcom.gov.it 

In Primo Piano

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Latest article

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

More articles

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Tag