venerdì, 4 Aprile 2025

ASSEMBLEA GENERALE ANNA A FIRENZE

Must read

[vc_gallery interval=”3″ images=”18229,18230,18231,18232,18233″ img_size=”900×450″ onclick=””]

Si è tenuta il 19 maggio, presso la Sala Meeting CAF SOLLEVAMENTI di Firenze, l’annuale Assemblea Generale di ANNA, Associazione Nazionale Noleggi Autogru, P.L.E. e Trasporti Eccezionali.

L’Assemblea era rivolta agli Associati in primis, ma il Presidente dell’Associazione, Daniela Dal Col, ha esteso l’invito a tutti gli specialisti del settore. Una decisione importante, che ha trasformato l’Assemblea in un momento di dibattito e confronto su alcuni temi importanti e di stringente attualitĂ  per il settore e tutti i suoi protagonisti.

Tra i relatori era presente l’avvocato Guido Marangoni che ha tenuto un intervento sul “Contratto di Lavoro del Settore”, ma tra i vari temi affrontati vi sono stati anche la presentazione del progetto ECOL, portato avanti in collaborazione con ESTA, il rinnovo con la Federazione Fin.Co  e Conftrasporto di Roma, e le problematiche che il settore sta affrontando in materia di rilascio delle Autorizzazioni degli Enti Proprietari, situazione innescatasi dopo l’incidente avvenuto in provincia di Lecco.

E’ stata inoltre dibattuta la Mission e il Codice etico dell’Associazione, con l’istituzione di un gruppo di lavoro dedicato, nonchĂ© la valutazione per l’eventuale istituzione di un registro dei controlli gestito da ANNA stessa.

Moderatore dell’evento è stato Fabio PotestĂ  della rivista Sollevare e organizzatore di GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali.

Per visionare e scaricare l’invito con il programma dettagliato dell’assemblea clicca qui.

[vc_gallery interval=”3″ images=”18228,18227,18226,18225″ img_size=”450×900″ onclick=””]

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag