venerdì, 29 Agosto 2025

APRE A PIACENZA GEOFLUID 2018

Must read

Spegne quest’anno le 40 candeline Geofluid, fiera internazionale di tecnologie e attrezzature per la ricerca, l’estrazione e il trasporto dei fluidi sotterranei che si è aperta oggi a Piacenza e che durerà fino al prossimo 6 ottobre.

L’edizione 2018 si inserisce in un contesto particolare e di profonda trasformazione per l’industria energetica, indirizzata ormai verso la decarbonizzazione a favore di fonti rinnovabili.

“In tale contesto Geofluid si rinnova e mostra tutta la propria potenzialità di fiera che può accompagnare la transizione e i futuri sviluppi in ambito energetico della nostra società” ha dichiarato Attilio Foletti, responsabile Geofluid di PiacenzaExpo. “Sono previsti 32 appuntamenti tra convegni e incontri, tutti momenti durante i quali le perforazioni, le fondazioni e tutte le altre tecniche esposte in fiera saranno protagoniste. E non si parlerà solo delle classiche ricerche di fluidi sotterranei quali il petrolio, ma verrà affrontata la grande tematica della transizione energetica con il coinvolgimento delle più grandi realtà del settore”.

L’industria oil&gas resterà comunque protagonista dell’evento piacentino: una delle aree tematiche di Geofluid Green, a sua volta uno dei settori in cui si articola l’evento espositivo, sarà infatti dedicata alla ricerca e all’estrazione del gas naturale (un’altra è invece dedicata alla geotermica), attività che coinvolge direttamente le macchine e le tecniche tradizionalmente protagoniste di Geofluid.

Gli oltre 32.000 metri quadrati (14.000 coperti e 18.000 scoperti) su cui si estende la superficie espositiva di Geofluid 2018 ospiteranno 6 diversi settori tematici tra cui il già citato e nuovo Geofluid Green (con le macro aree FocusGas, GeoTermia e GeoGas) con il quale la manifestazione riscopre le proprie origini di ricerca fluidi per guardare alle opportunità del futuro legato alla sostenibilità energetica.

A Geofluid sono presenti 287 espositori diretti e 355 diversi brand, di cui 47 espositori esteri e 106 brand internazionali, mentre i visitatori attesi sono in tutto 12.000.

In Primo Piano

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

Latest article

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

More articles

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Tag