martedì, 20 Maggio 2025

APRE A PIACENZA GEOFLUID 2018

Must read

Spegne quest’anno le 40 candeline Geofluid, fiera internazionale di tecnologie e attrezzature per la ricerca, l’estrazione e il trasporto dei fluidi sotterranei che si è aperta oggi a Piacenza e che durerà fino al prossimo 6 ottobre.

L’edizione 2018 si inserisce in un contesto particolare e di profonda trasformazione per l’industria energetica, indirizzata ormai verso la decarbonizzazione a favore di fonti rinnovabili.

“In tale contesto Geofluid si rinnova e mostra tutta la propria potenzialità di fiera che può accompagnare la transizione e i futuri sviluppi in ambito energetico della nostra società” ha dichiarato Attilio Foletti, responsabile Geofluid di PiacenzaExpo. “Sono previsti 32 appuntamenti tra convegni e incontri, tutti momenti durante i quali le perforazioni, le fondazioni e tutte le altre tecniche esposte in fiera saranno protagoniste. E non si parlerà solo delle classiche ricerche di fluidi sotterranei quali il petrolio, ma verrà affrontata la grande tematica della transizione energetica con il coinvolgimento delle più grandi realtà del settore”.

L’industria oil&gas resterà comunque protagonista dell’evento piacentino: una delle aree tematiche di Geofluid Green, a sua volta uno dei settori in cui si articola l’evento espositivo, sarà infatti dedicata alla ricerca e all’estrazione del gas naturale (un’altra è invece dedicata alla geotermica), attività che coinvolge direttamente le macchine e le tecniche tradizionalmente protagoniste di Geofluid.

Gli oltre 32.000 metri quadrati (14.000 coperti e 18.000 scoperti) su cui si estende la superficie espositiva di Geofluid 2018 ospiteranno 6 diversi settori tematici tra cui il già citato e nuovo Geofluid Green (con le macro aree FocusGas, GeoTermia e GeoGas) con il quale la manifestazione riscopre le proprie origini di ricerca fluidi per guardare alle opportunità del futuro legato alla sostenibilità energetica.

A Geofluid sono presenti 287 espositori diretti e 355 diversi brand, di cui 47 espositori esteri e 106 brand internazionali, mentre i visitatori attesi sono in tutto 12.000.

In Primo Piano

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

Latest article

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

La forza heavy duty del sollevatore Magni HTH 25.11 all’opera nel porto di Palermo

Il sollevatore telescopico Magni HTH 25.11 è stato impiegato con successo all'interno del porto di Palermo, per un’importante operazione logistica a supporto delle operazioni di movimentazione...

More articles

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Anfia dà il benvenuto alla sezione Allestimenti su Veicoli Industriali

Nasce ufficialmente - in seno al gruppo Costruttori dell’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (Anfia) - la sezione che accoglie tutte le imprese che si...

Tag