sabato, 5 Aprile 2025

APRE INTERMAT 2018

Must read

Apre oggi a Parigi Intermat 2018.

Sembrerebbe proprio che Intermat Paris 2018, Salone Internazionale dell’edilizia e delle infrastrutture in programma dal 23 al 28 aprile 2018, si terrà sotto il segno della ripresa del settore construction. In questo contesto dinamico, l’edizione alle porte si preannuncia come l’appuntamento privilegiato e federativo dei Costruttori della zona EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) che presenteranno le loro nuove offerte di attrezzature e soluzioni dedicate ai grandi cantieri, ai lavori pubblici e all’edilizia. Imprese di costruzione, produttori, fornitori di attrezzature e soluzioni, oltre 1.500 espositori e circa 183.000 visitatori provenienti da 167 Paesi, sono attesi per fornire e sviluppare i loro progetti al servizio della crescita dei territori.

Esposizione e dimostrazioni, conferenze, networking, analisi di mercato e “potenziale dei grandi cantieri” saranno le tematiche portanti di Intermat 2018 che proporrà una nuova offerta completa e particolarmente innovativa, in risposta alle sfide che devono affrontare tutti gli operatori appartenenti a questo ecosistema. Grazie alla sua nuova organizzazione, infatti, Intermat presenterà le attrezzature, le soluzioni e le tecniche del settore divise in 4 poli di competenza: Movimento terra & Demolizione; Strada, Industrie dei materiali & Fondamenta; Edilizia & Filiera del Calcestruzzo; Sollevamento, movimentazione & Trasporto, che consentiranno ai visitatori di ottimizzare la visita durante la fiera e valorizzare le innovazioni degli espositori.

Per far fronte alle sfide della digitalizzazione dell’edilizia e dei lavori pubblici e proporre un’offerta diversificata, Intermat 2018 sosterrà anche le innovazioni tecnologiche del settore attraverso la creazione di aree specifiche: il Villaggio Start-up by Eurovia, il Villaggio Building Smart e il Villaggio Demolizione e Riciclaggio.

I temi chiave del mercato saranno messi in risalto nell’ambito di un programma di conferenze in linea con i temi presentati, che favoriranno gli scambi e la condivisione di informazioni tra gli operatori.


World of concrete Europe

La seconda edizione del World Of Concrete Europe, la fiera internazionale della filiera del calcestruzzo, si terrà dal 23 al 28 aprile 2018 presso il Quartiere delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte, in concomitanza con Intermat.

La filiera del calcestruzzo contribuisce alle nuove sfide collettive di una società in piena evoluzione. Il calcestruzzo è il materiale più utilizzato al mondo e quindi non può che essere al centro delle risposte alle nuove sfide del settore delle costruzioni. Per soddisfare le esigenze del mercato, WOC Europe offre a produttori, consulenti e utilizzatori una visione globale dell’intero settore, con una panoramica delle ultime tendenze della tecnologia del calcestruzzo, attraverso le sue aree espositive, un’area dimostrazioni e il suo ciclo di conferenze specifiche.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag