domenica, 9 Novembre 2025

ARA Show 2024, New Orleans capitale del noleggio a stelle e strisce

Must read

Si è aperta lunedì 19 febbraio e continuerà fino a tutta la giornata di oggi, 21 febbraio, la 67esima edizione dell’ARA Show, convention annuale dell’American Rental Association e la più grande fiera al mondo dedicata al noleggio di macchine e attrezzature per l’industria, le costruzioni e gli eventi.

Ara Show, ritorna a New Orleans per la prima volta dal 2018 con il tema “Modellare il futuro del noleggio”, in un’atmosfera mista tra eccitazione e “cauto ottimismo”, come si evince dalle dichiarazioni rilasciate da Josh Nickell, vicepresidente della divisione Noleggio Attrezzature, American Rental Association.

L’evento si svolge al New Orleans Convention Center e secondo i numeri non ancora definitivi ha attirato più di 10.000 visitatori accorsi agli stand di più di 650 espositori provenienti da tutto il mondo.

Il mondo del noleggio, anche in America come in Europa, ha vissuto anni record tra il 2021 ed il 2023, con numeri senza precedenti confermati dai membri delle associazioni di categoria. Parimenti, anche in America, ora il settore sta via via tornando ad una normalità, influenzata da numerosi fattori, quali l’aumento dei tassi di interesse e le sfide delle supply chain.

L’osservatorio di questi giorni di manifestazione restituisce un quadro in cui il settore del noleggio delle attrezzature si sta proiettando verso un futuro caratterizzato da un maggiore utilizzo di strumenti di dati e analisi nella definizione delle tariffe, come ha affermato lo stesso Nickell.

Un’altra tendenza che si prospetta sul futuro del noleggio è quella di un sostanziale consolidamento. Le grandi catene di noleggio sono attualmente in fase di acquisizione, ma il settore stesso è in crescita.

“Il nostro numero di iscritti è a livelli record in termini di numero di aziende, e lo è stato negli ultimi tre anni, quindi ci sono più società di noleggio di attrezzature di quante ce ne siano state in qualsiasi altro momento della storia”, ha affermato Nickell. “Il settore è ancora in espansione, molte nuove attività stanno aprendo. Ci sono ancora così tante opportunità”.

Nei due giorni precedenti l’apertura della parte fieristica dell’evento, ARA ha ospitato numerose sessioni formative incentrate su temi come lo sviluppo della forza lavoro e la digitalizzazione dei processi. Nickell ha accennato ad una nuova campagna, che ha l’ambizione di coltivare una nuova generazione di lavoratori qualificati per l’industria.

Magni, Bravi, Alma Crawler, tra i costruttori italiani presenti in rappresentanza dell’industria delle macchine per il sollevamento nostrana, ma anche Manitowoc, JCB, Genie, Sany, Hunday, Ruthmann, Case, per citare alcuni dei marchi internazionali più rilevanti.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag