mercoledì, 2 Luglio 2025

ARA Show 2024, New Orleans capitale del noleggio a stelle e strisce

Must read

Si è aperta lunedì 19 febbraio e continuerà fino a tutta la giornata di oggi, 21 febbraio, la 67esima edizione dell’ARA Show, convention annuale dell’American Rental Association e la più grande fiera al mondo dedicata al noleggio di macchine e attrezzature per l’industria, le costruzioni e gli eventi.

Ara Show, ritorna a New Orleans per la prima volta dal 2018 con il tema “Modellare il futuro del noleggio”, in un’atmosfera mista tra eccitazione e “cauto ottimismo”, come si evince dalle dichiarazioni rilasciate da Josh Nickell, vicepresidente della divisione Noleggio Attrezzature, American Rental Association.

L’evento si svolge al New Orleans Convention Center e secondo i numeri non ancora definitivi ha attirato più di 10.000 visitatori accorsi agli stand di più di 650 espositori provenienti da tutto il mondo.

Il mondo del noleggio, anche in America come in Europa, ha vissuto anni record tra il 2021 ed il 2023, con numeri senza precedenti confermati dai membri delle associazioni di categoria. Parimenti, anche in America, ora il settore sta via via tornando ad una normalità, influenzata da numerosi fattori, quali l’aumento dei tassi di interesse e le sfide delle supply chain.

L’osservatorio di questi giorni di manifestazione restituisce un quadro in cui il settore del noleggio delle attrezzature si sta proiettando verso un futuro caratterizzato da un maggiore utilizzo di strumenti di dati e analisi nella definizione delle tariffe, come ha affermato lo stesso Nickell.

Un’altra tendenza che si prospetta sul futuro del noleggio è quella di un sostanziale consolidamento. Le grandi catene di noleggio sono attualmente in fase di acquisizione, ma il settore stesso è in crescita.

“Il nostro numero di iscritti è a livelli record in termini di numero di aziende, e lo è stato negli ultimi tre anni, quindi ci sono più società di noleggio di attrezzature di quante ce ne siano state in qualsiasi altro momento della storia”, ha affermato Nickell. “Il settore è ancora in espansione, molte nuove attività stanno aprendo. Ci sono ancora così tante opportunità”.

Nei due giorni precedenti l’apertura della parte fieristica dell’evento, ARA ha ospitato numerose sessioni formative incentrate su temi come lo sviluppo della forza lavoro e la digitalizzazione dei processi. Nickell ha accennato ad una nuova campagna, che ha l’ambizione di coltivare una nuova generazione di lavoratori qualificati per l’industria.

Magni, Bravi, Alma Crawler, tra i costruttori italiani presenti in rappresentanza dell’industria delle macchine per il sollevamento nostrana, ma anche Manitowoc, JCB, Genie, Sany, Hunday, Ruthmann, Case, per citare alcuni dei marchi internazionali più rilevanti.

In Primo Piano

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Latest article

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

More articles

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Soffia il vento del nord per Easy Lift con Simeri Oy

Una collaborazione inaugurata con l’inizio del 2025 frutto di quello che si potrebbe definire un colpo di fulmine commerciale, culminato nella decisione di intraprendere...

Tag