martedì, 25 Novembre 2025

ARRIVA IL PESANTE DI KALMAR

Must read


Sono ripartiti da zero. O meglio, da un foglio di carta, una matita e dai feedback dei clienti per progettare il loro nuovo reachstaker che si posizionerà nel segmento delle 18-33 t di capacità di sollevamento e si chiamerà DCG180-330. Stiamo parlando, ovviamente, di Kalmar, che con il suo nuovo carrello elevatore pesante si è posta gli obiettivi di incremento della produttività e contemporanea riduzione dei costi operativi, qualità sempre apprezzate, ma in particolare modo nelle applicazioni alle quali il nuovo DCG180-330 è votato, ossia la movimentazione delle merci pesanti in disparati settori industriali, come l’acciaio e l’industria manifatturiera, così come porti e terminali.

Kalmar_002_ok Per esempio, in merito ai costi operativi, il nuovo Kamar, grazie alle tre modalità di guida diverse ora importabili dall’operatore tramite il  pannello di controllo (“Power” per le massime prestazioni, “Normale” per ottimizzare la redditività ed “Economy” se il costo totale delle operazioni supera la necessità di prestazioni), arriva a risparmiare fino al 15% di carburante in configurazione standard, mentre con la modalità Economy si può raggiungere un ulteriore 15% di risparmio di carburante. Altra caratteristica saliente sono le nuove velocità di sollevamento che risultano potenziate grazie all’adozione di un sistema di rilevazione del carico di ogni operazione che poi agisce sulla regolazione del flusso dell’olio del sistema idraulico, mantenendo le prestazioni ma riducendo i consumi inutili. In questo modo inoltre i cicli di sollevamento sono fino al 40% più veloci rispetto al modello precedente.

L’operatore, infine, viene accolto a bordo nella cabina EGO che garantisce una visibilità eccezionale, bassi livelli di rumorosità e una disposizione ergonomicamente intelligente di tutti i comandi. Tramite il pannello di controllo, posto a portata di braccio rispetto alla seduta dell’operatore, è possibile gestire tutele funzionalità della macchina.

Kalmar_003_ok

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag