venerdì, 4 Luglio 2025

ARRIVA IL PESANTE DI KALMAR

Must read


Sono ripartiti da zero. O meglio, da un foglio di carta, una matita e dai feedback dei clienti per progettare il loro nuovo reachstaker che si posizionerà nel segmento delle 18-33 t di capacità di sollevamento e si chiamerà DCG180-330. Stiamo parlando, ovviamente, di Kalmar, che con il suo nuovo carrello elevatore pesante si è posta gli obiettivi di incremento della produttività e contemporanea riduzione dei costi operativi, qualità sempre apprezzate, ma in particolare modo nelle applicazioni alle quali il nuovo DCG180-330 è votato, ossia la movimentazione delle merci pesanti in disparati settori industriali, come l’acciaio e l’industria manifatturiera, così come porti e terminali.

Kalmar_002_ok Per esempio, in merito ai costi operativi, il nuovo Kamar, grazie alle tre modalità di guida diverse ora importabili dall’operatore tramite il  pannello di controllo (“Power” per le massime prestazioni, “Normale” per ottimizzare la redditività ed “Economy” se il costo totale delle operazioni supera la necessità di prestazioni), arriva a risparmiare fino al 15% di carburante in configurazione standard, mentre con la modalità Economy si può raggiungere un ulteriore 15% di risparmio di carburante. Altra caratteristica saliente sono le nuove velocità di sollevamento che risultano potenziate grazie all’adozione di un sistema di rilevazione del carico di ogni operazione che poi agisce sulla regolazione del flusso dell’olio del sistema idraulico, mantenendo le prestazioni ma riducendo i consumi inutili. In questo modo inoltre i cicli di sollevamento sono fino al 40% più veloci rispetto al modello precedente.

L’operatore, infine, viene accolto a bordo nella cabina EGO che garantisce una visibilità eccezionale, bassi livelli di rumorosità e una disposizione ergonomicamente intelligente di tutti i comandi. Tramite il pannello di controllo, posto a portata di braccio rispetto alla seduta dell’operatore, è possibile gestire tutele funzionalità della macchina.

Kalmar_003_ok

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag