mercoledì, 15 Ottobre 2025

Arriva in Europa ClearSky Smart Fleet, la telematica IoT di JLG

Must read


Si chiama ClearSky Smart Fleet ed è in grado di trasformare la telematica unidirezionale in una soluzione IoT bidirezionale per rivoluzionare il modo in cui i clienti JLG gestiscono il proprio parco macchine. Ed è proprio JLG ad annunciarne il lancio europeo.


ClearSky Smart Fleet è in grado di offrire funzionalità, approfondimenti e nuove modalità per gestire l’operatività della flotta in modo più efficiente, sotto il profilo economico. La piattaforma di nuova generazione, disponibile di serie sulla maggior parte delle nuove macchine JLG, trasforma – come già dicevamo – la telematica unidirezionale di base in una soluzione bidirezionale che consente alla macchina e all’utente di comunicare tra loro.

Elementi innovativi? La digitalizzazione dei processi quotidiani per migliorare l’efficienza del lavoro, la localizzazione precisa delle macchine, le capacità di assistenza da remoto e molte altre funzionalità. I clienti possono utilizzare la piattaforma tramite un’app per dispositivi mobili o un portale web personalizzabile, integrato nel sito e-commerce di JLG, Online Express, attivo 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Per i clienti proprietari di flotte diversificate, un feed di dati API avanzato consente di incorporare i dati ClearSky Smart Fleet nei sistemi telematici esistenti.

“JLG ha realizzato ClearSky Smart Fleet per aiutare i clienti a svolgere il proprio lavoro in modo più rapido ed efficace che mai, in modo da raggiungere nuovi livelli di produttività e redditività – conferma James W Hahessy, Product Manager Connected Solutions per JLG EMEA – È una soluzione completa, costruita da zero appositamente da JLG utilizzando il feedback dei clienti per soddisfare le loro esigenze. Con oltre 25 funzioni, renderà le loro attività di gestione della flotta più semplici ed efficienti”.
Per saperne di più su ClearFky Smart Fleet, si può accedere al sito smartfleet.JLG.com.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag